Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33097 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 gennaio 2013 : 14:50:46
|
Bello! Non ne ho mai incontrati. Aspettiamo gli esperti per conferma ...
luigi
|
Modificato da - elleelle in data 15 gennaio 2013 15:35:17 |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 gennaio 2013 : 15:30:26
|
Si, qualche anno fa lo trovavo spesso sotto la corteccia di salicone marcescente. Sarà che adesso c'è meno umidità, ma non se ne vedono tanti. L'anno scorso ne ho incontrato solo uno, ma il tempo di fagli una foto ed era già sparito. Dimenticavo! misurano più o meno 1cm. Ciao Vincenzo |
|
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3488 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 gennaio 2013 : 21:28:22
|
Non mi fido nè di me nè degli Ampedus, chiedo lumi all'esperto.
Ciao G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3488 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 gennaio 2013 : 20:51:19
|
Incollo il responso di G. Platia:
| si tratta proprio dell'Ampedus sanguinolentus (Schrank). In questo caso dovrebbe trattarsi di una femmina che ha la macchia scura molto più vistosa mentre il maschio ce l'ha ridotta o quasi assente. L'ambiente umido è proprio il suo habitat. |
Saluti G.
|
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 gennaio 2013 : 21:11:50
|
Grazie a tutti.   Vincenzo |
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 gennaio 2013 : 11:46:37
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Elateridae Genere: Ampedus Specie:Ampedus sanguinolentus
|
Scusate se riapro questa discussione, ma riguardando le foto e vedendo i dati exif vedo che tra le foto dell'ampedus sanguinolentus femmina c'è ne uno senza la macchia sulle elitre. Potrebbe essere il maschio?. Immagine:
236,78 KB Grazie
DTVD |
|
Modificato da - gabrif in data 20 gennaio 2013 16:07:58 |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3488 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 gennaio 2013 : 16:10:22
|
Mi dicono che dovrebbe essere proprio lui.
Ciao G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2013 : 19:40:31
|
Grazie mille a te e anche a chi te l'ha detto  Ciao Vincenzo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|