Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
francesco longo
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/francesco longo/201152224135_Franco a M. Crocefia.jpg) Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
|
Centaurea
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/centaurea/20119115416_Centaurea_avatar.jpg)
Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 aprile 2011 : 16:35:47
|
Forse con un'immagine un pò più grande...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
francesco longo
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/francesco longo/201152224135_Franco a M. Crocefia.jpg)
Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 aprile 2011 : 16:37:23
|
Questa è unica e zummata.
La prossima volta mi porto dietro un alpinista.
Aspettiamo altri pareri ... il nome scientifico dopo lo fornisco io |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Centaurea
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/centaurea/20119115416_Centaurea_avatar.jpg)
Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 aprile 2011 : 16:48:44
|
Scusa, non pensavo fossi permaloso ...Comunque se è un endemismo siciliano penso sia Convolvulus cneorum, e ora che l'ho trovato vedo anche la somiglianza...nonostante la foto piccolina ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) C'ho preso? ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
|
Modificato da - Centaurea in data 21 aprile 2011 16:58:51 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
9799 Messaggi
|
Inserito il - 21 aprile 2011 : 17:27:56
|
Francesco ... se questo è un quiz (e lo facciamo passare come tale) questo post mi va bene ... se è per mettere una foto così ... sappi che c'è un regolamento per inserire le discussioni botaniche e Ti chiedo gentilmente di attenerTi.
Vorrei capire anche il senso di questa frase: | Aspettiamo altri pareri ... il nome scientifico dopo lo fornisco io |
Grazie
La determinazione è corretta
Alessandro PD ![](faccine/51.gif)
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Rosalia alpina/2011102131832_IMG_5400.JPG)
Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2011 : 17:52:17
Classe: Dicotyledones Ordine: Solanales Famiglia: Convolvulaceae Genere: Convolvulus Specie:Convolvulus cneorum
|
| Messaggio originario di francesco longo:
Convolvulus endemico di Sicilia, lo riconoscete????
|
| Messaggio originario di Centaurea:
Comunque se è un endemismo siciliano penso sia Convolvulus cneorum
|
Salve amici, come mai vi risulta che sia specie endemica della Sicilia? Le foto seguenti sono state scattate in penisola sorrentina, inoltre pare sia presente anche in Toscana... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Immagine:
271,01 KB
Roberta
![](faccine/87.gif) |
Modificato da - Centaurea in data 21 maggio 2017 21:02:23 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Rosalia alpina/2011102131832_IMG_5400.JPG)
Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2011 : 17:53:12
Classe: Dicotyledones Ordine: Solanales Famiglia: Convolvulaceae Genere: Convolvulus Specie:Convolvulus cneorum
|
Immagine:
154,77 KB
Roberta
![](faccine/87.gif) |
Modificato da - Centaurea in data 24 gennaio 2014 18:05:05 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Rosalia alpina/2011102131832_IMG_5400.JPG)
Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2011 : 17:53:59
|
Immagine:
162,07 KB
Roberta
![](faccine/87.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
9799 Messaggi
|
Inserito il - 23 aprile 2011 : 18:22:18
|
Grazie Roberta
Alessandro PD ![](faccine/51.gif)
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Rosalia alpina/2011102131832_IMG_5400.JPG)
Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 22:09:29
|
Immagine:
236,9 KB
Roberta
![](faccine/87.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giip
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/giip/20119712492_cyanus64.jpg)
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 maggio 2011 : 00:44:42
|
F. M Raimondo (Naturalista Sicil., S IV, XXXV(1), 2011, pp, 9-19) include questa specie in una lista di "taxa non endemici siciliani, rari o di rilevante significato scientifico, presenti nel territorio trapanese, piccole isole comprese"
giip Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giip
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/giip/20119712492_cyanus64.jpg)
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2012 : 00:00:11
Classe: Dicotyledones Ordine: Solanales Famiglia: Convolvulaceae Genere: Convolvulus Specie:Convolvulus cneorum
|
ecco altri scatti siciliani dal promontorio del Monte Cofano (Trapani)
Immagine:
210,75 KB
Ho notato che il margine della corolla sembra piuttosto seghettato...
Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - Centaurea in data 24 gennaio 2014 18:06:07 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giip
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/giip/20119712492_cyanus64.jpg)
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2012 : 00:05:07
Classe: Dicotyledones Ordine: Solanales Famiglia: Convolvulaceae Genere: Convolvulus Specie:Convolvulus cneorum
|
Immagine:
150,75 KB
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giip
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/giip/20119712492_cyanus64.jpg)
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2012 : 00:08:38
|
Immagine:
151,81 KB
Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - Centaurea in data 24 gennaio 2014 18:06:58 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giip
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/giip/20119712492_cyanus64.jpg)
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2012 : 00:09:51
Classe: Dicotyledones Ordine: Solanales Famiglia: Convolvulaceae Genere: Convolvulus Specie:Convolvulus cneorum
|
Immagine:
191,66 KB
Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - Centaurea in data 24 gennaio 2014 18:07:22 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giip
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/giip/20119712492_cyanus64.jpg)
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2012 : 00:11:36
|
Immagine:
152,28 KB
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|