| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 pierlu 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: La Maddalena 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
                
  
                 1342 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Italo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3803 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 luglio 2006 :  08:23:30
     
       
  | 
                     
                    
                       Lucinella divaricata, famiglia Lucinidae. Per questa specie 8 millimetri sono tanti! Ciao, Italo
  Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 argonauta 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Guidonia 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 6664 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 luglio 2006 :  08:48:16
     
       
  | 
                     
                    
                       Ha ragione Italo 8 mm sono davvero tanti: Lucinella divaricata a quanto ne so si aggira mediamente tra i 3 e 4 mm. Gli altri cosa dicono?
  Mario
  Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 myzar 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
                Prov.: Livorno 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3886 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 luglio 2006 :  09:37:55
     
       
  | 
                     
                    
                       Non c'è molto da dire, Mario, salvo che è una bella divaricata. myzar | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 argonauta 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Guidonia 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 6664 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 luglio 2006 :  10:13:05
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di myzar:
  Non c'è molto da dire, Mario, salvo che è una bella divaricata. myzar
  |  
 
  Ebbene si caro Myzar forse sono...un pò inviioso    e allora complimentia Pierlui per lo stupendo esemplare.  
  Mario
  Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 pierlu 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: La Maddalena 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1342 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 luglio 2006 :  12:02:38
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie a tutti per la determinazione,Quindi devo ritenermi fortunato, e io che credevo fosse una forma giovanile scusate la mia ignoranza in materia ma quando non si hanno testi e si comincia a classificare dopo la mezza eta si naviga in alto mare specie con conchiglie cosi Piccole  Ciao Pierlu | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 pierlu 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: La Maddalena 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1342 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 luglio 2006 :  12:38:11
     
       
 Classe: Bivalvia Ordine:    Famiglia: Lucinidae Genere:  Loripinus  Specie:Loripinus fragilis
  | 
                     
                   
                       Ciao amici mettendo in ordine la Lucinella divaricata da voi classificata ho trovato questa da me classificata Lucinella divaricata mi dite Lucinella è?  LUCINIDAE mm14x12   spessore mm 10 spiaggiata  Immagine:
     18,93 KB Poi ho trovato anche questa che arrivato a questo punto mi affido alla vostra conoscenza e pazienza LUCINIDAE mm12x10   spessore mm 6 spiaggiata  
  Immagine:
     37,26 KB Grazie Pierlu | 
                     
                    
                       Modificato da - Ermanno in data 24 ottobre 2009  11:37:23 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Italo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3803 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 luglio 2006 :  12:42:44
     
       
  | 
                     
                    
                       Il primo è Loripinus fragilis, non comune. Il secondo, non sono sicurissimo, credo Loripes lacteus.
  Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 argonauta 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Guidonia 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 6664 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 luglio 2006 :  12:46:26
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Pielui mi piace azzardare l'esemplare della foto uno può essere un Loripes lacteus?
  Mario
  Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 argonauta 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Guidonia 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 6664 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 luglio 2006 :  12:48:01
     
       
  | 
                     
                    
                       Mentre scrivevo ha risposto Italo. Mannagguia ennesimo granchio. Che ce volete fa...
  Mario
  Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 pierlu 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: La Maddalena 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1342 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 luglio 2006 :  13:24:01
     
       
 Classe: Bivalvia Ordine:    Famiglia: Lucinidae Genere:  Ctena  Specie:Ctena decussata
  | 
                     
                   
                       Grazie amici siete grandi e disponibili. Nel detrito a -20m c'era anche questo piccolo bivalve mm6x5 che ho gia visto ma che non riesco a trovare dove potete aiutarmi? bivalve mm6x5
  Immagine:
     16,8 KB Grazie Pierlu
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Ermanno in data 24 ottobre 2009  11:38:05 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 siciliaria 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2017 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 luglio 2006 :  13:56:02
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Un piccolo di Ctena decussata, Pierlu! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 pierlu 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: La Maddalena 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1342 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 luglio 2006 :  15:44:43
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Siciliaria grazie anche a te  Ciao Pierlu | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |