perdonatemi ho detto testudinarius volevo intendere il mediterraneus magari in una delle innumerevoli versioni e forme di colore che possiede e possedeva comunque al + presto farò una foto in posizione di apertura la posizione strana della foto era per evidenziare il lato completamente interrato che conservava i colori
Questo Conus è interessante! Si tratta di un discendente di una specie fossile, il Conus parvicaudatus, attualmente ancora presente nel Canale di Sicilia: ne sono stati recuperati alcuni esemplari con reti a strascico. Pur essendo un appassionato di studioso di Conus, non ne posseggo di simili. Potresti farne altre fotografie?