
Acero campestre
Spontaneo in tutta Italia, tranne nell'estremo sud, l'acero campestre si
trova nei boschi e nelle siepi.
Raggiunge un'altezza di 25 metri.
Le foglie hanno tre lobi principali
dalle estremità arrotondate e due lobi basali più piccoli. In autunno diventano
di color giallo ambra. I fiori sono piccoli, di color giallo-verde, mentre i
frutti sono samare con le ali disposte in linea quasi retta.
L'acero
campestre era usato tradizionalmente come tutore vivo della vite: grandi
esemplari di acero si trovano ancora vicino alle case rurali, dove erano
apprezzati per la fitta ombra. Il legno è usato per il fondo e i manici dei
violini.
