| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | pierluUtente Senior
 
     
 
 Città: La Maddalena
 Prov.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   1342 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | Fabiolino pecora neraModeratore
 
      
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   5000 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 novembre 2009 :  17:41:08     
 |  
                      | Una Columbella rustica subadulta in una teratologia strepitosa?  
 Fabiolino pecora nera
 ...il vero, l'unico, l'originale...
 |  
                      | Modificato da - Fabiolino pecora nera in data 19 novembre 2009  17:41:57
 |  
                      |  |  | 
              
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 novembre 2009 :  17:47:16     
 |  
                      | Concordo in pieno con Fabiolino !  STREPITOSA !!! 
 Ermanno
 |  
                      |  |  | 
              
                | francesca rosatiUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Italy
 
 
   1005 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 novembre 2009 :  17:53:59     
 |  
                      | sembra la fusione fra due specie diverse: i primi giri sembrerebbero uno Jujubinus o un Calliostoma 
 
  francesca |  
                      | Modificato da - francesca rosati in data 19 novembre 2009  17:54:26
 |  
                      |  |  | 
              
                | pierluUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: La MaddalenaProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   1342 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 novembre 2009 :  18:58:49     
 |  
                      | Ciao Amici grazie per la determinazione pierlu.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Attilio PagliUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LariProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   575 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 novembre 2009 :  21:49:55     
 |  
                      | Spettacolo  
 Attilio
 |  
                      |  |  | 
              
                | PaoloerreUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: VeneziaProv.: Venezia
 
 Regione: Veneto
 
 
   1541 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 novembre 2009 :  21:57:38     
 |  
                      | Assolutamente straordinaria e complimenti a Fabio!  paolo
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 novembre 2009 :  08:02:17     
 |  
                      | Una cosa mai vista, bellissima! |  
                      |  |  | 
              
                | olivUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LivornoProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   607 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 novembre 2009 :  11:24:17     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Columbellidae Genere:  Columbella  Specie:Columbella  rustica - freak
 
 |  
                      | Bene ha fatto Pielu' a mostrare quel'esemplare  di Columbella rustica teratologica, mi ha stimolato a rivedere quelle che io avevo raccolto anni fa' sulla spiaggia del Calambrone ( Li ). non  certo della sulla sua classificazione ma pur mi sembravano delle columbelle.
 Immagine:
 
   66,18 KB
 Oliv.
 |  
                      | Modificato da - Estuans Interius in data 04 gennaio 2012  15:42:16
 |  
                      |  |  | 
              
                | cypmanUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: MessinaProv.: Messina
 
 Regione: Sicilia
 
 
   769 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 novembre 2009 :  18:49:18     
 |  
                      | questo è il mio esemplare ciccione  Faro(Me) 22x14mm
 
 Marcello Dattola
 |  
                      |  |  | 
              
                | cypmanUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: MessinaProv.: Messina
 
 Regione: Sicilia
 
 
   769 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 novembre 2009 :  18:49:59     
 |  
                      | Immagine:
 
   19,93 KB
 
 Marcello Dattola
 |  
                      |  |  | 
              
                | olivUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LivornoProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   607 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 novembre 2009 :  20:56:22     
 |  
                      | Ciao Cypman . Bella  Columbella compressa . Oliv.
 |  
                      |  |  | 
              
                | thecoUtente Super
 
      
 
 
 
               
   6117 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 novembre 2009 :  21:16:49     
 |  
                      | Non so perchè scrivo, visto che tante persone esperte hanno già espresso un giudizio, ma la prima di pierlu, per diverse cose, a me ricorda più un Nassarius (cuvierii?) o una Mitrella che non una Columbella... 
 Ciao, Andrea
 |  
                      |  |  | 
              
                | cypmanUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: MessinaProv.: Messina
 
 Regione: Sicilia
 
 
   769 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 novembre 2009 :  21:27:34     
 |  
                      | grazie oliv !  è pure bella grande cm dimensioni 
 Marcello Dattola
 |  
                      |  |  | 
              
                | DeltaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   741 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 novembre 2009 :  18:31:19     
 |  
                      | Mi associo al dubbio di Theco..... Non vedo denti columellari e la forma,benchè teratologica,si avvicina di più a una mitrella.
 
  |  
                      | Modificato da - Delta in data 21 novembre 2009  18:34:51
 |  
                      |  |  | 
              
                | Fabiolino pecora neraModeratore
 
      
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   5000 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 novembre 2009 :  20:53:34     
 |  
                      | Gianni, non cercare dentini perchè si tratta di un subadulto. Anche le Mitrelle che dici tu da adulte hanno dei dentini, quindi la loro presenza/assenza non fa testo. 
 Quello che devi guardare è la scultura (ahi, non vorrei aver mai detto questa frase). I Nassaridae l'hanno completamente diversa, le Mitrelle, almeno che io ricordi/conosca, presentano strie solo nella parte basale, mentre Columbella rustica un po' ovunque, almeno quando non è fluitata.
 
 Comunque, io non posseggo nè conosco tutte le specie di Mitrella mediterranee, quindi potrebbe esisterne anche una che mima la scultura di una Columbella...
 
 Fabiolino pecora nera
 ...il vero, l'unico, l'originale...
 |  
                      |  |  | 
              
                | DeltaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   741 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 novembre 2009 :  22:37:20     
 |  
                      | Grazie Fabiolì, faccio tesoro di quello che mi hai scritto!
 Ciao
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | Bogi CesareUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: LivornoProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   373 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 novembre 2009 :  23:32:19     
 |  
                      | 14,5 mm, quel tipo di scultura, secondo me non è una mostrusità di C. rustica ma una specie non mediterranea. Cesare
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |