| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 Città: Livorno
 
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 novembre 2009 :  11:36:30     
 |  
                      | Immagine: 
   244,38 KB
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      | Modificato da - Ermanno in data 24 febbraio 2010  14:15:40
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 novembre 2009 :  11:37:12     
 |  
                      | Immagine: 
   279,3 KB
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      | Modificato da - Ermanno in data 24 febbraio 2010  14:16:35
 |  
                      |  |  | 
              
                | ninocasola43Utente Super
 
      
 
                 
                Città: s.agnelloProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   6360 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 novembre 2009 :  16:55:58     
 |  
                      | il più bel mollusco del mediterraneo fotografato ottimamente nin
  |  
                      |  |  | 
              
                | Giovanni CantagalliUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: BientinaProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   1079 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 novembre 2009 :  17:37:29     
 |  
                      | Stupende foto,sei bravissimo,a che profondita era? |  
                      |  |  | 
              
                | nikranUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: TarantoProv.: Taranto
 
 Regione: Puglia
 
 
   112 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 novembre 2009 :  03:22:07     
 |  
                      | Grande Stefano!!!  Già a che profondità?
 
 Nick
 |  
                      |  |  | 
              
                | LuSub77Utente Junior
 
   
 
 
 
                Città: SaronnoProv.: Varese
 
 Regione: Lombardia
 
 
   22 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 novembre 2009 :  15:12:02     
 |  
                      | Foto fantastiche!!!! 
 Luisa <°)))><
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrea93Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: MilazzoProv.: Messina
 
 Regione: Sicilia
 
 
   2214 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 novembre 2009 :  19:04:43     
 |  
                      | Foto eccezzionali, complimenti 
 
  Andrea _____________________
 
 < ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... >
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 novembre 2009 :  04:48:33     
 |  
                      | Rispondo solo adesso, perchè ho il computer fuori uso. 
 Il mollusco era a poco più di 1 metro di profondità.
 
 
 Ci aggiorniamo tra qualche giorno, quando avrò il nuovo computer.
 
 Ciao
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  | 
              
                | ProtesilaoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: La MaddalenaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   1938 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 novembre 2009 :  17:08:33     
 |  
                      | Immagini superbe, cosi' mi piacciono i molluschi, non capisco il perché il titolo di questa sezione sia "molluschi vivi", casomai le altre sezioni dovrebbero chiamarsi, "malacologia" o tanatologie di molluschi", questa sezione dovrebbe chiamarsi "molluschi"...e basta,che ne pensate? 
 Antonio Colacino
 Protesilao
 |  
                      |  |  | 
              
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 novembre 2009 :  12:02:27     
 |  
                      | ... beh! se la mettiamo così, il titolo più consono sarebbe : Molluschi nel loro ambiente. 
 Ermanno
 |  
                      |  |  | 
              
                | ProtesilaoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: La MaddalenaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   1938 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 novembre 2009 :  14:51:06     
 |  
                      | Giusto Ermanno sarebbe molto appropriato,però per gli altri argomenti questo è già sottinteso, un cordiale saluto,    
 Antonio Colacino
 Protesilao
 |  
                      |  |  | 
              
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 novembre 2009 :  16:42:54     
 |  
                      | Bisogna ricordare che fino ad un'anno o due fà , questo particolare subforum era in : MOLLUSCHI, come in tutti gli altri argomenti. 
 In seguito si è preferito separare queste foto, da quelle dei soli nicchi rigettati sulle spiagge o dalle reti dei pescatori .... per avere una "vetrina" più omogenea ed appetibile agli appassionati di fotografia subacquea, alla ricerca di un nome per i soggetti delle loro foto.
 
 Ermanno
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 novembre 2009 :  08:33:01     
 |  
                      | Altre immagini: 
 Immagine:
 
   214,69 KB
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 novembre 2009 :  08:34:51     
 |  
                      | Qui si vede bene l'opercolo: 
 Immagine:
 
   286,02 KB
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 novembre 2009 :  11:12:41     
 |  
                      | Dato che ho sbagliato a scrivere il nome della specie, potete correggere in Cymathium parthenopeum (senza la H finale).
 
 Grazie
 
 Ciao
 
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  | 
              
                | ninocasola43Utente Super
 
      
 
                 
                Città: s.agnelloProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   6360 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 novembre 2009 :  17:55:38     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Giovanni Cantagalli: 
 Stupende foto,sei bravissimo,a che profondita era?
 
 | 
non vivono a grandi profondità
 nin
  |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |