|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Ro
Moderatore
   
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1849 Messaggi Biologia Marina |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 ottobre 2009 : 15:38:14
|
Bellissime foto, complimenti, non ho mai avuto la fortuna di vederne uno dal vivo, ha una colorazione eccezionale
Andrea |
 |
|
Protesilao
Moderatore
   

Città: La Maddalena
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1938 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 ottobre 2009 : 16:36:58
|
Immagini fantastiche Rossella,     bravissima!Altro che gusci vuoti!
Antonio Colacino Protesilao |
 |
|
Ro
Moderatore
   
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1849 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 ottobre 2009 : 18:29:32
|
Grazie 
Rossella |
 |
|
Murex76
Moderatore
   

Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 ottobre 2009 : 19:17:12
|
Complimenti, wow che foto!
                                                   
Giuseppe
Chi semina vento, raccoglie tempesta |
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3972 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 ottobre 2009 : 21:36:20
|
bellissimo questo mollusco e foto incredibili, complimenti Ro!

"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 16 ottobre 2009 : 11:54:56
|
Splendido incontro e splendide immagini Rossella.
Io ho avuto la fortuna di trovarne uno a settembre, a Pellaro (Reggio Calabria). Ero insieme a Neto, durante un'immersione notturna, ad 1 metro di profondità, distante circa 5 metri dalla passeggiata di Pellaro, sulla cornice di una vecchia gettata di cemento che proteggeva una "fogna" (ex scarico direttamente a mare di liquami), tutta concrezionata da alghe ed invertebrati, si è mosso qualcosa:
Immagine:
247,52 KB
Lunghezza conchiglia circa 10 cm.
Con calma posterò altre immagini.
Ciao
Stefano Guerrieri |
 |
|
Protesilao
Moderatore
   

Città: La Maddalena
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1938 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 16 ottobre 2009 : 15:56:17
|
Bellissima Stefano  ..allora aspettiamo le tue immagini, a presto,  
Antonio Colacino Protesilao |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|