Autore |
Discussione  |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   
 Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 28 gennaio 2006 : 19:11:14
|
LA PRIMA VOLTA CHE NE VEDO UNA 'VERA' [:73 NON DA RIPRESE CINE]
Gianfranco |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2006 : 19:12:30
|
| Messaggio originario di macromicro:
LA PRIMA VOLTA CHE NE VEDO UNA 'VERA' [:73 NON DA RIPRESE CINE]
Gianfranco
|
Mi vergogno un po' a dirti come l'ho fatta ...
Giuseppe Mazza
Link |
 |
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 gennaio 2006 : 19:52:13
|
A Giuseppe è un fotomontaggio!!!!!!!!Si vede benissimo che laperla è stata messa lì manaulmente...ma come ti va.... 
Mario |
 |
|
siciliaria
Utente Senior
   

Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2006 : 19:57:58
|
Sembrerebbe che tu abbia preso una valva di Pteria mergaritifera e che poi abbia aggiunto un po' di verdura e la perla. O sbaglio?????   |
Modificato da - siciliaria in data 28 gennaio 2006 19:59:25 |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2006 : 20:33:45
|
No no ... non è un fotomontaggio ... è una vecchia storia.
Quando ero giovincello 40 anni fa', in vacanza a Courmayeur, il parroco dell'epoca, Don Cirillo, vendeva delle lattine per le missioni ... contenenti ostriche perlifere con la perla ...
Ho solo aperto la lattina ... e l'ostrica ... il resto è tutto vero ... e mi domando ancora come faceva a conservarsi ... e se il nome è giusto.
Giuseppe Mazza
Link |
 |
|
giubit
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2006 : 21:08:26
|
La conchiglia è quella del mollusco perlifero Pinctada margaritifera (L., 1758). La perla sembra di buone proporzioni. Ciao... |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2006 : 21:13:12
|
| Messaggio originario di giubit:
La conchiglia è quella del mollusco perlifero Pinctada margaritifera (L., 1758). La perla sembra di buone proporzioni. Ciao...
|
Grazie ... prendo nota che Pteria ... è PINCTADA ...
Giuseppe Mazza
Link |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2006 : 14:34:45
|
Per chi pensava a un fotomontaggio ... ecco i primi piani veraci 
MOLLUSCHI
Per la pozza di scogliera in Kenya ... posso migliorare la mia didascalia se qualcono conosce qualche genere o qualche specie ...
Grazie. Ciao.
Giuseppe Mazza
Link |
 |
|
siciliaria
Utente Senior
   

Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2006 : 19:46:42
|
Mamma mia che foto bellissime. Dire solo complimenti ....sarebbe troppo poco. |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2006 : 20:32:08
|
| Messaggio originario di siciliaria:
Mamma mia che foto bellissime. Dire solo complimenti ....sarebbe troppo poco.
|
Grazie ... vedrai fra poco che belli gli invertebrati non molluschi ... e non insetti ... insomma gli ANIMALI INFERIORI.
Giuseppe Mazza
Link |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 03 febbraio 2006 : 12:07:35
|
| Messaggio originario di Giuseppe Mazza:
| Messaggio originario di siciliaria:
Mamma mia che foto bellissime. Dire solo complimenti ....sarebbe troppo poco.
|
Grazie ... vedrai fra poco che belli gli invertebrati non molluschi ... e non insetti ... insomma gli ANIMALI INFERIORI.
Giuseppe Mazza
Link
|
A quando la lieta novella ? Mi sono fatta una piccola collezione privata delle tue foto che ogni tanto consulto
Gianfranco |
 |
|
|
Discussione  |
|