Inserito il - 28 settembre 2009 : 21:06:26
Classe: Gastropoda Famiglia: Clausiliidae Genere: Charpentieria Specie:Charpentieria itala allatollae
Charpentieria itala allatollae (Käufel 1928) non è inclusa nella checklist ma è ritenuta valida da Nordsieck e Faunaeur. Quello che so è che Käufel avrebbe chiamato con questo nome tutte le forme intermedie fra itala e clavata comprese fra i laghi di Garda e d'Idro. In passato, forme come questa costituivano un argomento per riunire itala e clavata in un'unica specie. Quella che vi presento (dalla Valle di Ledro) presenta molti caratteri della itala: callosità, lamella superiore sviluppata, lunella completamente formata (che si può trovare anche in clavata), lamella subcolumellare sporgente. E' invece da clavata la lamella inferiore ridotta e arretrata. La forma dell'apertura invece mi sembra a sè stante. Ciao,
Grazie Fern, un'interessantissima forma!Mi vengono in mente le numerose forme intermedie tra Charpentieria itala leccoensis e Charopentieria clavata clavata, forse si potrebbe dare un nome anche a queste. Ossevando le foto, oltre alle caratteristiche da te elencate, mi balza all'occhio la protoconca molto più simile a quella di Charpentieria clavata e mi verrebbe da pensare che forse sarebbe più giusto dargli il nome di Charpentieria clavata allatollae (Käufel 1928) .
Vittorio
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)