anche se la foto non è felicissima, purtroppo i flash in quest'immersione avevano deciso di ... rompere... credo che possa essere un Hypselodoris cantabrica ma sono molto in dubbio, l'unica cosa che mi porta è che la colorazione continua in tutto il corpo poi certi fattori cambiano molto spesso in qyesti esserini che si dovrebbe avere un'analisi da vicino, ma a me piacciono li' dove sono
quindi, a scanso di equivoci, possimao dire che è un Hypselodoris sp
Ho visto solo oggi il post, anche a me pare H. cantabrica, ma nel forum ci sono esperti con la E maiuscola che potrebbero essere d'aiuto, anche se la foto non è molto chiara nei particolari Gianni