| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | Giuseppe MazzaUtente Senior
 
     
 
 Città: Monte Carlo
 
 
   2411 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | Giuseppe MazzaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Monte Carlo
 
   2411 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 gennaio 2006 :  14:51:41     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Polyceridae Genere:  Polycera  Specie:Polycera quadrilineata
 
 |  
                      | Quello bianco credo potrebbe essere Facelina ... giusto ? 
 
 Immagine:
 
   80,31 KB
 Giuseppe Mazza
 
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | Giuseppe MazzaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Monte Carlo
 
   2411 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 gennaio 2006 :  16:59:33     
 |  
                      | Scusate ... nell'attesa che passi un esperto di nudibranchi ... Solen vagina e Tapes decussatus sono sempre nomi validi ? 
 Grazie. Ciao.
 
 Giuseppe Mazza
 
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | Fabiolino pecora neraModeratore
 
      
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   5000 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 gennaio 2006 :  17:10:00     
 |  
                      | Tapes decussatus dipende, sei sicuro che non sia il philippinarum? Oramai si trova ovunque anche quello! Solen vagina non dovrebbe essere una specie mediterranea ed è stato un errore a suo tempo per solen marginatus...posta le foto e vedo se posso fare qualcosa, altrimenti di certo c'è qualcun'altro più esperto di me che può darti una mano!
 Ciao
 Fabio
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giuseppe MazzaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Monte Carlo
 
   2411 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 gennaio 2006 :  17:19:19     
 |  
                      | Grazie.  Poi metto le foto ... e per i nudibranchi che mi dici ?  E' materia difficile ? 
 Giuseppe Mazza
 
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | Fabiolino pecora neraModeratore
 
      
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   5000 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 gennaio 2006 :  17:28:44     
 |  
                      | Guarda, i nudibranchi a parte poche specie se hai dei buoni libri non c'è problema ad identificarli...il problema è che io non ho libri e quindi nisba aiuto...mi spiace... Ciao
 Pecora nera
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giuseppe MazzaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Monte Carlo
 
   2411 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 gennaio 2006 :  17:32:31     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Fabiolino pecora nera: 
 Guarda, i nudibranchi a parte poche specie se hai dei buoni libri non c'è problema ad identificarli...il problema è che io non ho libri e quindi nisba aiuto...mi spiace...
 Ciao
 Pecora nera
 
 | 
 Anch'io non ho libri ... ho solo internet ... ed è così che avevo pensato a Facelina ...
 
 Giuseppe Mazza
 
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | myzarUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LivornoProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   3886 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 gennaio 2006 :  18:15:21     
 |  
                      | Esistono un sacco di siti molto buoni per i Nudicranchi. Ti consiglio fra tutti il Link
  oppure:
 Link
  ma cene sono altri.
 myzar
 |  
                      | Modificato da - myzar in data 28 gennaio 2006  18:16:21
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giuseppe MazzaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Monte Carlo
 
   2411 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 gennaio 2006 :  18:22:55     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di myzar: 
 Esistono un sacco di siti molto buoni per i Nudicranchi. Ti consiglio fra tutti il
 Link
  oppure:
 Link
  ma cene sono altri.
 myzar
 
 | 
 GRAZIE.  Ora guardo.
 
 Giuseppe Mazza
 
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | LORENZOUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: MONCALIERIProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   2873 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 gennaio 2006 :  18:50:05     
 |  
                      | ciao giuseppe la prima dovrebbe essere una Dicata odhneri,
 la seconda genere Trapania(caratteristici i rinofori lamellati)
 sulla specie ho dei dubbi ma potrebbe essere una forma giovane
 di Trapania maculata.
 salutoni lorenzo
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giuseppe MazzaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Monte Carlo
 
   2411 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 gennaio 2006 :  19:01:20     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di LORENZO: 
 ciao giuseppe
 la prima dovrebbe essere una Dicata odhneri,
 la seconda genere Trapania(caratteristici i rinofori lamellati)
 sulla specie ho dei dubbi ma potrebbe essere una forma giovane
 di Trapania maculata.
 salutoni lorenzo
 
 | 
 GRAZIE Lorenzo ... basandomi sul link avevo pure io concluso per DICATA ODHNERI ... ma avevo qualche dubbio per il colore delle " antenne " che nelle foto su internet è giallo.
 
 Che mi dici ?
 
 Giuseppe Mazza
 
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | LORENZOUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: MONCALIERIProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   2873 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 gennaio 2006 :  19:13:12     
 |  
                      | ciao giuseppe hai ragione, rinofori e tentacoli orali
 dovrebbero essere gialli,
 se vuoi te li coloro!
 scherzi a parte non conosco la variabilità
 cromatica della specie. via comincia la caccia!
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giuseppe MazzaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Monte Carlo
 
   2411 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 gennaio 2006 :  20:43:15     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di LORENZO: 
 ciao giuseppe
 hai ragione, rinofori e tentacoli orali
 dovrebbero essere gialli,
 se vuoi te li coloro!
 scherzi a parte non conosco la variabilità
 cromatica della specie. via comincia la caccia!
 
 
 | 
 Cosa vuol dire " comincia la caccia " ?  Che devo aspettare a mettere il nome ?
 
 Colorarli non sarebbe serio serio ...
 
 Giuseppe Mazza
 
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | Giuseppe MazzaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Monte Carlo
 
   2411 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 gennaio 2006 :  22:30:57     
 |  
                      | Accidenti ... guardando i nudibranchi su internet mi viene un altro dubbio : Peltodoris atromaculata è sempre Peltodoris atromaculata ? 
 PARE CHE SIA DISCODORIS ... è peccato mortale mettere Peltodoris ?
 
 Giuseppe Mazza
 
 Link
  |  
                      | Modificato da - Giuseppe Mazza in data 28 gennaio 2006  22:36:39
 |  
                      |  |  | 
              
                | gciavarellaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: FoggiaProv.: Foggia
 
 Regione: Puglia
 
 
   665 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 gennaio 2006 :  10:45:04     
 |  
                      | Ciao Giuseppe 
 ti consiglio di scrivere, in caso di dubbi, a Bill Rudman, un grande specialista in Sea slug forum che ti hanno già consigliato oppure gli spagnoli Link
  
 che stanno affiancando molto bene i tedeschi dell'altro sito che ti hanno consigliato
 
 
 Gennaro
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giuseppe MazzaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Monte Carlo
 
   2411 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 gennaio 2006 :  11:01:59     
 |  
                      | Grazie ho postato la foto della DICATA sul Sea slug forum ... 
 Giuseppe Mazza
 
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | Giuseppe MazzaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Monte Carlo
 
   2411 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 gennaio 2006 :  22:38:06     
 |  
                      | Grazie a un esperto ho risolto il caso. 
 Quello bianco è Favorinus branchialis ... il piccolo Policera quadrilineata.
 
 Molti cari saluti a tutti.
 
 Giuseppe Mazza
 
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | gciavarellaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: FoggiaProv.: Foggia
 
 Regione: Puglia
 
 
   665 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 febbraio 2006 :  19:03:33     
 |  
                      | Beh Giuseppe non capita a tutti di avere un riconoscimento incrociato da Rudman e da Cervera 
 
  
 Gennaro
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |