testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 identificazione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stefania
Utente Senior


Città: Rovereto
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


2807 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 settembre 2009 : 14:34:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti.
causa trasloco hotutti i libri inscatolati. Mi dareste una dritta per identificare questo esemplare?
grazie
Fotografato nei pressi del rifugio Monte Baldo, (Tn), circa 1100 mt di quota in una giornata uggiosa



identificazione


Stefania
ciao

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 settembre 2009 : 14:47:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Guardandola in foto, l'ho presa per una femmina di Codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros), ancora in Trentino anche se siamo in settembre avanzato. Non sono però molto ferrato sulla data abituale di migrazione e sullo stato del piumaggio in questa stagione, quindi potrei sbagliarmi e chiedo io stesso conferma.

Link
Torna all'inizio della Pagina

Davide Ferretti
Utente Senior

Città: Atri
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


579 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 settembre 2009 : 14:58:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me femmina o giovane di codirosso spazzacamino.
Ciao.

Davide
Torna all'inizio della Pagina

Stefania
Utente Senior


Città: Rovereto
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


2807 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 settembre 2009 : 18:12:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

La foto è stata scattata il 29 agosto, non so se può servire per confermare.

Grazie a Giovanni e a Davide per la determinazione.



Stefania
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 settembre 2009 : 19:49:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao stefania,

la visione frontale avrebbe aiutato, ma visto il colore di fondo un po' sabbioso mieloso delle parti dorsali mi sembra più una femmina di Codirosso comune che di Codirosso spazzacamino che risulta con tonalità più scure e cioccolatose.

ciao :)

okkione

Link
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 settembre 2009 : 21:08:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quoto Angelo, anche per me Codirosso comune.

Ciao

massimo
Torna all'inizio della Pagina

Stefania
Utente Senior


Città: Rovereto
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


2807 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2009 : 10:28:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti.
Sinceramente!


Stefania
ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net