testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Uno dei pericoli del bosco
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2004 : 18:54:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Nido di processionaria.

Immagine:
Uno dei pericoli del bosco
100,59 KB

Modificato da - pan_48020 in Data 17 gennaio 2010 13:30:53

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2004 : 18:59:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altra...

Immagine:
Uno dei pericoli del bosco
106,01 KB

Modificato da - FOX in data 23 giugno 2004 19:00:51
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 settembre 2004 : 11:57:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle foto, la prima è la Thaumetopoea processionea (processionaria della quercia), la seconda è la Traumatocampa pityocampa (processionaria del pino), se non hai nulla in contrario vorrei pubblicarle su leps.it, mi servirebbe però in tal caso il tuo nome e il luogo dove le hai trovate... Ciao,

Paolo Mazzei
Webmaster of:
"Moths and Butterflies of Europe and North Africa"
Link
"Amphibians and Reptiles of Europe"
Link
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2004 : 14:21:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per quanto riguarda le mie foto devi concordare con l'Amministratore di questo Sito, ovviamente con la citazione di tutti e due.

Il di ritrovamento: la 1a foto In località San Martino Figline V.no - FI, alt. 300 m. slm
la 2a in località Caiano - Casentino - AR 900 m slm.

Fox
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net