Difatti gruppo non è una categoria tassonomica valida ma è un termine pratico che viene usato per indicare specie strettamente imparentate tra loro e molto simili nell'aspetto. Per esempio Panorpa gruppo cognata include almeno 4 specie in Europa occidentale, di cui 3 in Italia. Una buona determinazione si può fare solo al microscopio con i maschi (e anche così è spesso difficoltoso).