ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Approfitto x postare una foto di un altro rospo comune fatta in provincia di Frosinone; come si distinguono i maschi dalle femmine?? Dalla mia foto si capisce? Immagine: 120,72 KB Luca
You ain't ever gonna burn my heart out.(Noel Gallagher)
le femmine sono di dimensioni maggiori dei maschi. hanno poi arti anteriori più esili e una testa più grossa e massiccia. nella stagione riproduttiva inoltre i maschi sviluppano delle escrescenze cornee nerastre alle estremità delle dita degli arti enteriori (calli nuziali). nell'ultima foto da te postata si può azzardare il sesso dell'esemplare in base alla morfologia della testa e alla mole corporea. in questo caso infatti si dovrebbe essere in presenza di un'altra femmina.