| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
                
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 settembre 2009 :  23:02:08
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Rissoidae Genere:  Rissoa  Specie:Rissoa  variabilis f. spongicola
  | 
                     
                   
                       Immagine:
     21,89 KB 
  Rissoa variabilis | 
                     
                    
                       Modificato da - Estuans Interius in data 04 gennaio 2012  12:36:07 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                      Inserito il - 02 settembre 2009 :  23:02:08
     
       
  | 
                     
                    
                       Immagine:
     15,38 KB 
  Rissoa auriformis
  Per ora mi fermo qui perchè ho anche problemi con il collegamento. A presto Spanter
  Joachim | 
                     
                    
                       Modificato da - Estuans Interius in data 04 gennaio 2012  12:31:40 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 settembre 2009 :  08:30:56
     
       
  | 
                     
                    
                       Secondo me le tue deteminazioni sono corrette. Se vogliamo essere precisi la seconda dovrebbe essere una Rissoa variabilis f. spongicola (come mi ha insegnato Ermanno). 
  Ciao | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 settembre 2009 :  21:46:42
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Rissoidae Genere:  Rissoa  Specie:Rissoa torquilla
  | 
                     
                   
                       Grazie Peter per il tuo intervento e per la precisazione  Proseguo:
  Immagine:
     12,93 KB  Rissoa torquillla | 
                     
                    
                       Modificato da - Estuans Interius in data 04 gennaio 2012  12:37:00 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                      Inserito il - 03 settembre 2009 :  21:46:42
     
       
  | 
                     
                    
                       Immagine:
     14,98 KB  Rissoa paradoxa
  Joachim | 
                     
                    
                       Modificato da - Estuans Interius in data 04 gennaio 2012  12:33:03 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                      Inserito il - 03 settembre 2009 :  21:46:42
     
       
  | 
                     
                    
                       Immagine:
     84,68 KB  Rissoa paradoxa
  Queste ultime due le ho considerate entrambe paradoxa perchè si presentano senza alcuna scultura e quindi completamente lisce. A presto  Spanter
  Joachim | 
                     
                    
                       Modificato da - Estuans Interius in data 04 gennaio 2012  12:33:32 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Ermanno 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Longare 
                Prov.: Vicenza 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 6437 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 settembre 2009 :  22:05:01
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Spanter, le classificazioni sono tutte esatte ... a parte l'ultima illustrata che è una Rissoa variabilis spongicula.
  Mi rendo conto che ho sempre detto che il gruppo paradoxa, labiosa, membranaceasi differenziano dalle altre Rissoa per la mancanza di scultura spirale incisa , ma in questo caso siamo nel Golfo di Gabes e lì le cose sono sempre un pò strane  .
  Infatti sia la R. variabilis spongicula che la R. torquilla, sono presenti con conchiglie da moderatamente striate a totalmente levigate ... per una corretta classificazione bisogna tener conto di un insieme di particolari e non di uno solo.
  Per esempio, se confronti con attenzione la foto della paradoxa con la presunta tale, noterai che in paradoxa le coste verticali sono come ritorte, mentre in spongicula sono più rette e con una forma a goccia che non troverai in nessuna paradoxa ... se la confronti con la spongicula che hai illustrato in precedenza non noterai alcune differenza a parte la colorazione e la leggera scultura presente.
  Ma non ti crucciare, ci siamo passati tutti  
  Dai che stai andando molto bene 
 
  Ermanno
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 myzar 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
                Prov.: Livorno 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3886 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 settembre 2009 :  09:42:10
     
       
  | 
                     
                    
                       Sono contento delle risposte di Peter ed Ermanno, ma ho un dubbio: nella prima foto l'esemplare determinato come aartseni a me sembra che abbia una protoconca forse un po' danneggiata e quindi mi domando come distinguerlo da Rissoa auriscalpium, che, quanto a variabilità della teleoconca, non è seconda a nessuno. Un aiutino non mi dispiacerebbe. myzar | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Ermanno 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Longare 
                Prov.: Vicenza 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 6437 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 settembre 2009 :  10:25:06
     
       
  | 
                     
                    
                       Giustamente, come scrive Myzar, la Rissoa auriscalpium  non è seconda a nessuna delle sue cugine in quanto variabilità ... in ogni caso, difficilmente presenta delle coste assiali così evidenti sui giri giovanili ... Rissoa aartseni  è egualmente variabile , presentando anche esemplari con coste appena accennate ... ma in questi casi , a me ricordano più delle Rissoa guerini  allungatissime che delle auriscalpium.
  Ma andiamo più sul pratico e meno sulla sensibilità personale .... Rissoa aartseni si distingue dal gruppo auriscalpium , per possedere le spire percorse da numerose, sottili linee spirali incise , visibili anche in esemplari non freschissimi.
 
  Ermanno | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 settembre 2009 :  20:53:24
     
       
  | 
                     
                    
                       Ringrazio Ermanno per i suoi chiarimenti e Myzar per il suo intervento .  In effetti la Rissoa aartseni postata presenta delle linee spirali ben evidenti soprattutto fra le costole.
  Ciao
  Spanter | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Ermanno 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Longare 
                Prov.: Vicenza 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 6437 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 settembre 2009 :  21:11:31
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Rissoidae Genere:  Rissoa  Specie:Rissoa aartseni
  | 
                     
                   
                       Ecco un esempio, di cosa intendevo per fine scultura spirale in R. aartseni
  Immagine:
     77,07 KB 
 
  Ermanno | 
                     
                    
                       Modificato da - Estuans Interius in data 04 gennaio 2012  12:34:40 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |