|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2009 : 18:00:52
|
Ho fotografato questo Abete in una villa di Ariccia. Gli strobili che si vedono nelle foto, sono stati raccolti secchi da terra, sotto la pianta, e poggiati sulle foglie; Sono piccoli perché misurano circa 3 cm, ma l'albero è circa 3 metri. Desidererei la sua determinazione. Grazie
Voel
Immagine:
28,06 KB Immagine:
33,38 KB Immagine:
34,19 KB Immagine:
32,2 KB Immagine:
39,04 KB Immagine:
38,61 KB
|
Modificato da - giip in Data 02 maggio 2012 00:51:47
|
|
Graziano Favaro
Utente Senior
   
Città: Maserà di Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
730 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2012 : 00:36:50
|
Si tratta di un Tsuga
Graziano Favaro |
 |
|
zander
Moderatore
   
Città: Crotone
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
2011 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 febbraio 2012 : 23:20:36
|
...e se fosse una Picea!Una di quelle specie ornamentali da giardino! |
 |
|
Graziano Favaro
Utente Senior
   
Città: Maserà di Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
730 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2012 : 23:06:52
|
Ma siamo proprio sicuri che gli strobili siano della pianta? perché in effetti i rametti sembrano di Picea pungens ma gli strobili di Tsuga
Graziano Favaro |
Modificato da - Graziano Favaro in data 02 marzo 2012 23:09:09 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|