|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
Fringuello
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/fringuello/2008425215921_Fringuello.gif)
Città: Palermo
278 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 agosto 2009 : 13:55:20
|
Io ho ripulito tutto è messo del baygon in polvere dove cerano le ragnatele ho fatto bene?
Link![](immagini\link_icon.gif) Link![](immagini\link_icon.gif) Un Mondo perfetto è un mondo senza sogni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ninocasola43
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 agosto 2009 : 16:20:28
|
| Messaggio originario di Acipenser:
Salve a tutti.
Nino, la discussione che cercavi è questa: Link![](immagini\link_icon.gif)
Tautò tèni zon kài tethnekós kai egregoròs kai kathèudon kai nèon kai gheraiòn tade gàr metapésonta ekéina ésti kakèina pàlin táuta. Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.
|
Grazie Acipenser. ma come si procede per introdurlo nella discussione? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forest
Moderatore Tutor
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/Forest/2008104162823_Nat2007b.jpg)
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10118 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 agosto 2009 : 16:27:26
|
Buongiorno, Nino! Io, per cercare vecchie discussioni, uso la casella "Google ricerca personalizzata", con a lato la piccola scritta "Cerca" ed il simbolo di una piccola lente, che trovo nelle finestre del Forum, in alto a destra, non lontano dai simbolini della Tassonomia (pila di libri rossi), dei Memo, e della Galleria Tassonomica. Inserisco nella casella un termine che mi interessa (in questo caso "Loxosceles"), faccio clic su "Cerca" o sul simbolino della lente, aspetto i risultati, e poi mi leggo pazientemente tutti i risultati trovati, uno per uno. Quando trovo quello desiderato, mi copio il link dal mio browser, torno dov'ero, e rispondo inserendo il link nel mio messaggio. Spero che si capisca quello che ho detto! Un saluto,
Forest
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Acipenser
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Acipenser/2008527223222_eraclito01.jpg)
Città: Francoforte sul Meno
Prov.: Estero
Regione: Germany
1668 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 agosto 2009 : 18:06:04
|
Nino, oltre a fare come ha indicato Forest, puoi utilizzare direttamente l'home page di Google, magari cercando di ricordare qualche piccola frase significativa, immettendo parole chiave come "loxoceles", "natura mediterraneo" ed anche nomi utente di partecipanti alla discussione; io spesso faccio così. Una volta giunto alla pagina, copi l'URL e lo aggiungi nell'anteprima di un nuovo messaggio (c'è anche il modo di non far comparire l'intero indirizzo, ma puntualmente mi scordo come si fa). Scusate l'off topic.
Tautò tèni zon kài tethnekós kai egregoròs kai kathèudon kai nèon kai gheraiòn tade gàr metapésonta ekéina ésti kakèina pàlin táuta. Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
insettaro
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
160 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 11:18:26
|
fringuello come ho già detto i loxosceles sono ragnetti comunissimi quindi sarebbe impossibile sbarazzarsene completamente comunque se proprio ti danno fastidio puoi far disinfestare la casa...
Rox |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|