| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 StagBeetle 
                Moderatore 
                      
                 
                
                  Città: Ancona 
                Prov.: Ancona 
                 Regione: Marche 
                
  
                 6321 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 StagBeetle 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Ancona 
                Prov.: Ancona 
                 Regione: Marche 
               
  
                 6321 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 agosto 2009 :  15:23:51
     
       
 Classe: Amphibia Ordine: Urodela Famiglia: Salamandridae Genere:  Lissotriton  Specie:Lissotriton helveticus
  | 
                     
                   
                       Il secondo era in un ambiente completamente diverso. L'ho trovato nella lettiera di foglie (sempre cercando coleotteri che non ho visto!! ) in un bosco fresco e umido a querce e conifere, nel Parco Naturale delle Sequoie del Monte Cabezón (in Cantabria). Più grande, sarà stato sui 6 centimetri...
 
     156,85 KB 
     137,43 KB 
     145,33 KB 
     146,63 KB 
     142,4 KB 
     100,95 KB 
  Ed ecco il lato ventrale.
     147,86 KB 
  Possono essere loro?? 
  Ciao!!! 
  Giacomo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 bernardo borri 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3002 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 agosto 2009 :  15:45:28
     
       
  | 
                     
                    
                       Il primo è un Lissotriton boscai, probabilmente adulto. Il secondo dovrebbe essere un Lissotriton helveticus...forse...
  Bernardo 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Aie 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 446 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 agosto 2009 :  15:59:18
     
       
  | 
                     
                    
                      |  concordo con Bernardo. il primo è un Lissotriton boscai mentre il secondo un Lissotriton helveticus. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 StagBeetle 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Ancona 
                Prov.: Ancona 
                 Regione: Marche 
               
  
                 6321 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 agosto 2009 :  20:24:56
     
       
  | 
                     
                    
                       Scusate il falso allarme...  
  Spero siano comunque interessanti... 
 
  Ciao 
  Giacomo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Riccardo Banchi 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: PIOMBINO 
                Prov.: Livorno 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 5312 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 agosto 2009 :  08:02:47
     
       
  | 
                     
                    
                       Interesanti, interessanti, ci mancherebbe altro...
  Ric   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 bernardo borri 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3002 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 agosto 2009 :  11:14:27
     
       
  | 
                     
                    
                       Ogni bestiuola è interessante!
  Bernardo 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Fabio F 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: - 
                 Regione: Marche 
               
  
                 1079 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 agosto 2009 :  11:20:40
     
       
  | 
                     
                    
                      |  bellissimi Giacomo! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 triturus 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: latina 
                Prov.: Latina 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 1918 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 agosto 2009 :  22:20:32
     
       
  | 
                     
                    
                       bei ritrovamenti!! maa bernardo i boscai rimangono così piccoli?un adulto di 4 cm mi sembra piccolo anche per gliitalicus... 
 
  .....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra....... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Danius 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Bastia 
                Prov.: Ravenna 
                 Regione: Italy 
               
  
                 3056 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 agosto 2009 :  11:44:45
     
       
  | 
                     
                    
                       Bella la foto dove l'helveticus sbircia da sopra il tronco!
  La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Teton] | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Aie 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 446 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 agosto 2009 :  11:58:44
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di triturus:
  bei ritrovamenti!! maa bernardo i boscai rimangono così piccoli?un adulto di 4 cm mi sembra piccolo anche per gliitalicus... 
  |  
 
  evidentemente è un sub-adulto. la loro taglia massima sfiora gli 11cm, e quindi hanno una dimensione comparabile con i nostri L.vulgaris. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |