29/o7/09 Condivido l,opinione di Andrea, anch'io ritengo che sia un beòll'esemplare di Phorcus mutabilis (un tempo Monodonta mutabilis. poi Osilinus mutabilis). Hippi
X Fabiolino . Come indica il mome specifico,si tratta di specie oltremodo variabile sia come forma ( piu' o meno globosa )sia come colorazione, sia come scultura (si va da esemplari quasi lisci ad altri decisamente striati spiralmente) sia infine per la presenza o assenza dell'ombelico e per la forma di questo.