| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | mbarcoUtente Senior
 
     
 
 
 
   1690 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | EffeCiUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2668 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 gennaio 2006 :  15:30:53     
 |  
                      | Vedi, Marco, al di là di tutto non c'è questa grossa differenza tra piante officinali e piante velenose... E' un problema di concentrazioni e di utilizzo: la stessa pianta può essere usata per curare o per uccidere e, comunque, bisogna ben sapere cosa evitare assolutamente o cosa impiegare con le dovute cautele...
 Il prezzemolo per esempio può essere usato come pianta alimentare, come medicamento e come (rischioso) abortivo... ed è sempre la stessa pianta...
 
 
 --------------------------------------
 Dubito, ergo sum.
 
 |  
                      | Modificato da - EffeCi in data 01 gennaio 2006  15:32:07
 |  
                      |  |  |  
                | PhobosUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: CellaticaProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   7290 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 gennaio 2006 :  16:36:33     
 |  
                      | Ciao mbarco.
  
 Mi spiace non poter esserti utile in nessun modo.
 Non mi sono mai interessato all'utilizzo delle piante e pertanto non posso esserti d'aiuto.
 Proprio per questo motivo non mi sono mai posto neppure il problema di avere qualche testo in materia e neppure di sapere se e quali testi si potrebbero eventualmente  trovare in giro.
  
 ... ma non temere ... vedrai che ci sarà quasi sicuramente qualche altro amico del Forum che saprà rispondere al tuo quesito.
  
 Sono comunque in sintonia con quanto ha detto EffeCi.
 Penso che non poche sostanze estratte dalle piante officinali, possano essere utili o pericolose allo stesso tempo. Dipende dal dosaggio e probabilmente anche da come vengono trattate o usate.
 
 Pertanto, anche se, ripeto, sono inesperto in materia, non penso che troverai testi che separino in maniera più o meno netta le due cose.
 
 Un ciao da phobos.
  |  
                      |  |  |  
                | salamandreUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SanremoProv.: Imperia
 
 Regione: Liguria
 
 
   1833 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 gennaio 2006 :  17:34:34     
 |  
                      | Un buon testo è Segreti e virtù delle piante medicinali del Reader's Digest  
 Beppe
 
 
 Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo. (T.E. Lawrence)
 |  
                      |  |  |  
                | EffeCiUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2668 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 gennaio 2006 :  17:50:41     
 |  
                      | Oh, sì...un classico...molto carino...  
 --------------------------------------
 Dubito, ergo sum.
 
 |  
                      |  |  |  
                | ChordewaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SestuProv.: Cagliari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   956 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 gennaio 2006 :  11:36:10     
 |  
                      | Sì, lo conosco, è ben fatto e ha illustrazioni abbastanza esaurienti, lo consulto spesso. Solo che ho notato alcuni errori negli areali di certe piante, ma niente di grave credo (trovo sempre il pelo nell'uovo  ). Purtroppo non posso consigliarti titoli perchè quelli che ho riguardano tutti quelle sarde, e di quelli che consulto non ricordo proprio i titoli  
 Mmmh...forse Daniele?
 
 ------
 Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij)
 
 -----
 Non è possibile discendere due volte nello stesso fiume, nè toccare due volte una sostanza mortale nello stesso stato; per la velocità del movimento, tutto si disperde e si ricompone di nuovo, tutto viene e va. (Eraclito)
 |  
                      |  |  |  
                | Giuseppe MazzaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Monte Carlo
 
   2411 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 gennaio 2006 :  17:00:55     
 |  
                      | MODESTAMENTE c'è la MIA della MONDADORI che trovi qui : 
 Link
  
 Ciao
  . 
 
 
 Giuseppe Mazza
 
 Link
  |  
                      |  |  |  
                | EffeCiUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2668 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 gennaio 2006 :  18:36:10     
 |  
                      | Bene, ho appena realizzato che le foto di un 30% circa dei miei libri di natura e dintorni le hai fatte tu... 
 
 
 --------------------------------------
 Dubito, ergo sum.
 
 |  
                      |  |  |  
                | Giuseppe MazzaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Monte Carlo
 
   2411 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 gennaio 2006 :  18:50:11     
 |  
                      | Sai ho 60 anni, e sono 40 anni che pubblico ... penso di essere l'unico fotogiornalista italiano che è riuscito a vivere bene ... esclusivamente ... di foto naturalistiche. 
 Ciao
  . 
 PS : per chi fosse interessato in questo momento in USA, tramite internet, vendono il mio libro ANFIBI E RETTILI con 250 foto a meno di un dollaro ( sconto 95% ).
 
 Giuseppe Mazza
 
 Link
  |  
                      | Modificato da - Giuseppe Mazza in data 05 gennaio 2006  18:53:22
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |