"Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura" Jean-Jacques Rosseau
"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
"Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura" Jean-Jacques Rosseau
"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
Modificato da - Cello in data 23 ottobre 2006 08:38:57
Piccoli laghi anonimi sotto il col Rosset (lato Val di Rhemes)
Immagine: 217,73 KB
"Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura" Jean-Jacques Rosseau
"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
"Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura" Jean-Jacques Rosseau
"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
"Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura" Jean-Jacques Rosseau
"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
Modificato da - Cello in data 23 ottobre 2006 08:40:37
Ecco un lago del Parco naturale del Mont Avic, di cui purtroppo non ricordo il nome, comunque è nei dintorni di un rifugio.
Immagine: 135,88 KB
Questo ho la certezza matematica, è il Lac Vallet ed è vicino al rifugio Barbustel
"Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura" Jean-Jacques Rosseau
"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
Modificato da - Cello in data 15 febbraio 2007 16:20:36
Questo, invece, è il Lago Servaz, circondato dalle bellisime pinete di pino uncinato della Valle del Chalamy... le montagne sullo sfondo sono il Mont Avic e il Mont Revi.
Presto ne posterò altre! se avete delle domande, sarò lieto di rispondere... ciao!
Modificato da - Alberto Gozzi in data 17 febbraio 2007 20:55:00
sono immagini mozzafiato! posso fare una richiesta OFF topic? ehm... mi piacerebbe postare le foto con una bella cornice come hai fatto tu. hai utilizzato photoshop per salvarle così? se la risposta è si, mi potresti spiegare come fare?.. scusate l'OT e grazie ... cristina
°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°°
Questo è il Lac de Leser, sempre nella Valle di Champdepraz nel Parco del Mont Avic. Anche questo mi pare sia già stato mostrato in un post precedente...
Questi sono i laghi dell'altopiano della Gran Betassa, anche questi nella valle del Chalamy nel Parco del Mont Avic, immediatamente a nord del Mont Glacier:
da sinistra in fondo, il Lac de Leita, il Lac Balena e uno di cui non so il nome, non presente sulla carta tecnica regionale; a sinistra il Gran Lac, il più grande lago della Valle d'Aosta.
ed eccone un altro, l'ultimo per oggi... questo laghetto è localizzato a 2800 m circa, è normalmente ghiacciato tranne che nelle ultime estati torride, su un piccolo ripiano sopra il grande rock glacier sul versante nord del Mont Glacier... Anche questo non è raggiungibile con sentieri, e anche questo non ha un nome sulla carta tecnica regionale 1:10000