| Autore |  Discussione  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 maggio 2006 :  20:44:55     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Albertotn1: ...
 P.S.
 vedendo la quantità di neve a quelle quote,le foto si riferiscono a questo periodo
 la cima di foto 23 è così invitante.......rispetto alle altre più tecniche
 mi fai venire una voglia........
 
 
 | 
 Le immagini sono di ieri!
 
 Il monte è il Monte Cobernars (2578 m), e inspira anche me (a Devero ci sono stato per la prima volta ieri e non conoscevo ancora bene la zona (era più un sopralluogo) - appena riesco metto qualcosa in Montagne)... per salirci il sentiero passa per i Laghi del Sangiatto, un motivo in più per farci un pensierino...
 
 Stefano
 |  
                      |  |  | 
              
                | GennaroUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: CuneoProv.: Cuneo
 
 Regione: Piemonte
 
 
   75 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 maggio 2006 :  17:37:34     
 |  
                      | Lago delle Rovine 
 Massiccio del Gelas, Alpi Marittime...(ENTRAQUE - CUNEO)
 
 FOTO 31
 
 
   
 
 saluti Gennaro
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26851 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 giugno 2006 :  18:11:53     
 |  
                      | ciao,Gennaro 
 ...gran bel posto
    ... 
 
 ...quanto ci vuole a piedi per arrivarci ???...
 
 ...hai per caso anche foto della Cima di Gelas, del Monte Clapier o Argentera ???...
 
 
 grazie del contributo...............................alberto
 
 albertotn 1
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | GennaroUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: CuneoProv.: Cuneo
 
 Regione: Piemonte
 
 
   75 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 giugno 2006 :  09:10:46     
 |  
                      | Ciao Alberto 
 si proprio un bel posto e in questo periodo e pieno di stambecchi che scendono per abbeverarsi si va a colpo sicuro...
 
 per arrrivarci a piedi si impiega circa 2 ore da localita San Giacomo sulla diga di Entraque, il bello e che ci si puo  arrivare anche in  macchina nel periodo estivo quando si e sciolta tutta la neve, quindi nessun problema...
 
 per le foto del gelas guardo un po nel mio archivio se le trovo le posto
 
 
 saluti
 |  
                      |  |  | 
              
                | GennaroUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: CuneoProv.: Cuneo
 
 Regione: Piemonte
 
 
   75 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 giugno 2006 :  22:33:07     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Albertotn1: 
 ...hai per caso anche foto della Cima di Gelas, del Monte Clapier o Argentera ???...
 
 
 grazie del contributo...............................alberto
 
 albertotn 1
 
 
 
 
 | 
 Ciao Alberto
 
 per ora ti posto questa
 
 poi vedo se trovo le altre
 
 La cima piu alta delle Alpi marittime
 
 ARGENTERA
 
   
 spero che ti piaccia
 
 
 saluti Gennaro
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26851 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2006 :  00:47:21     
 |  
                      | ...è bellissima... 
 
 ...al primo impatto credevo che fosse un tuo splendido disegno
    ... 
 
 ...poi guardando bene.........................alberto
 
 
 P.S.
 forse però,visto che non c'è traccia di laghi
 le altre è il caso di postarle nella sezione Montagne d'Italia
 
 accomodati con piacere
    
 albertotn 1
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 giugno 2006 :  19:16:10     
 |  
                      | Altra uscita al Gran Paradiso, questa volta laghi: 
 Lago di CERESOLE, presso Ceresole Reale (valle dell'Orco, Orco è il torrente), sbarrato da una diga (anno 1931), 1612 metri:
 
 FOTO 32
 
 
   182,82 KB
 
 FOTO 33
 
 
   177,94 KB
 
 FOTO 34
 dietro parte delle tre Levanne (quota massima per la centrale: 3619m):
 
 
   184,04 KB
 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 giugno 2006 :  19:22:41     
 |  
                      | Risalendo verso il Colle del Nivolet (passo a 2612 metri) (strada veramente insensata, attraversa luoghi magnifici dal punto di vista ambientale e si ferma poche centinaia di metri dopo essere entrati in Val Savarenche - per fortuna non hanno deturpato anche quella...) si incontrano i laghi Serrù e Agnel: 
 Lago SERRU', 2275 metri:
 FOTO 35
 
 
   227,15 KB
 
 FOTO 36
 
   238,92 KB
 
 FOTO 37
 
 
   207,59 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 giugno 2006 :  19:30:23     
 |  
                      | Lago AGNEL, 2295 metri 
 FOTO 38
 
   206,67 KB
 
 
 Infine un'immagine dei due laghi da un roccione strapiombante nei pressi del passo:
 FOTO 39
 
   220,31 KB
 dietro, probabilmente, la Grande Aiguille Rousse (3483m)
 
 
  Stefano
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26851 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 giugno 2006 :  22:31:05     
 |  
                      | ciao,Stefano 
 ... immagini splendide
     ... 
 ...l'ultima è la ciliegina sulla torta...
 
 
 ...bellissima inquadratura...posto magnifico.........alberto
 
 
 P.S.
 è sicuramente la Grande Aiguille Rousse
 guarda qui :
 Link
  
 albertotn 1
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 giugno 2006 :  16:16:59     
 |  
                      | Grazie! 
 ...delle volte prendo di quelle cantonate...
 
 
 
 Stefano
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26851 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 luglio 2006 :  18:06:19     
 |  
                      | ciao,Stefano 
 ...macchè !!! ...
 
 ...secondo me...
 ...potresti essere moderatore anche tu, nelle sezioni montagne e laghi...
 
 un saluto............................alberto
 
 
 
 
 
 
 albertotn 1
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | SeraphModeratore
 
     
 
 
 
                Città: TorinoProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4787 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2006 :  19:23:19     
 |  
                      | é da un po' che non passo di qui...quante belle foto! contribuisco con: lago serrù
  lo stesso di Stekal 
 Foto 40
 Immagine:
 
   142,6 KB
 
 Ale
 
 Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
 |  
                      |  |  | 
              
                | SeraphModeratore
 
     
 
 
 
                Città: TorinoProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4787 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2006 :  19:24:05     
 |  
                      | foto 41 
 Immagine:
 
   140,28 KB
 
 Ale
 
 Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
 |  
                      |  |  | 
              
                | SeraphModeratore
 
     
 
 
 
                Città: TorinoProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4787 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2006 :  19:28:29     
 |  
                      | e queste sono del Lago della Vecchia, Avanzà, in val di susa, altitudine 2674 m slm foto 42
 
 Immagine:
 
   174,7 KB
 
 Ale
 
 Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
 |  
                      |  |  | 
              
                | SeraphModeratore
 
     
 
 
 
                Città: TorinoProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4787 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2006 :  19:29:40     
 |  
                      | foto 43 
 Immagine:
 
   144,81 KB
 
 Ale
 
 Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
 |  
                      |  |  | 
              
                | SeraphModeratore
 
     
 
 
 
                Città: TorinoProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4787 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2006 :  19:30:44     
 |  
                      | foto 44 
 Immagine:
 
   156,1 KB
 
 Ale
 
 Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 luglio 2006 :  11:21:54     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Seraph: 
 e queste sono del Lago della Vecchia, Avanzà, in val di susa, altitudine 2674 m slm
 ...
 
 | 
 potrebbe essere il lago più alto mai inserito??
 
 
 Stefano
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26851 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 luglio 2006 :  18:13:42     
 |  
                      | ciao,Alessandro 
 ...splendide immagini anche queste
   ......alberto 
 
 
 P.S.
 
 per Stefano
 
 |  |  | potrebbe essere il lago più alto mai inserito?? 
 | 
 .... intendi per il Piemonte? ....
 
 
 
 albertotn 1
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 luglio 2006 :  18:48:30     
 |  
                      | Intendevo in generale, ma probabilmente mi sbaglio... era una considerazione dettata forse un pò dalla fretta, comunque provo a fare una ricerca  
 
 
  Stefano
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |