Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/alberto.jpg) Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/alberto.jpg)
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2006 : 19:03:21
|
...se veramente sono solo 3 i laghi in questa Regione !!!!!!...
...vedrò di venire in ferie il prossimo anno ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) .............alberto
albertotn 1
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stekal
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/stekal.jpg)
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 19 novembre 2006 : 13:15:18
|
| Messaggio originario di Albertotn1:
...se veramente sono solo 3 i laghi in questa Regione !!!!!!...
...vedrò di venire in ferie il prossimo anno ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) .............alberto
albertotn 1
|
![](faccine/246.gif) ![](faccine/246.gif) ![](faccine/246.gif) ![](faccine/246.gif) ![](faccine/246.gif) ![](faccine/246.gif) ![](faccine/246.gif) ![](faccine/246.gif) ![](faccine/246.gif)
![](faccine/253.gif) Stefano |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cloudwalker
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar/2603.JPG)
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
265 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 17 ottobre 2007 : 11:21:23
|
lago castel san vincenzo
Immagine 1 :
202,56 KB
°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°° |
Modificato da - Alberto Gozzi in data 30 ottobre 2007 18:58:17 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cloudwalker
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar/2603.JPG)
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
265 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 17 ottobre 2007 : 11:21:55
|
posto questo particolare che, di per sè, non è particolarmente bello. però dà l'idea di quanto sia ventosa la giornata. le rive poi, non invitano decisamente a scendere in acqua, a causa della presenza di erba e altre piante sommerse. nonostante il caldo di agosto, a nessuno è venuto in mente di rinfrescarsi in queste acque . come puoi vedere sulla sinistra, spuntano alberelli giovani ma piuttosto robusti, rimasti sommersi dalla piena del lago.
Immagine 2:
234,5 KB °°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°°
|
Modificato da - Alberto Gozzi in data 30 ottobre 2007 18:57:59 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/alberto.jpg)
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2007 : 19:07:35
|
dopo 1 anno e 10 mesi
finalmente la " mitica " Cristina
ci ha fatto dono di uno stupendo e finora unico contributo ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shy.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_approve.gif)
meriteresti come minimo un invito a cena ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ..........alberto
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Angela75
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Casacalenda
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
250 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 ottobre 2008 : 00:00:12
|
Lago di Guardialfiera. Veduta dalla strada statale (di recente realizzazione) di collegamento tra SS.647 "Bifernina" e Casacalenda (CB). I due ponti che sono visibili costituiscono un tratto della Bifernina in direzione di Termoli (CB)mentre quello orizzontale è la vecchia strada di collegamento tra Bifernina e Casacalenda (che viene ancora indicata dalla maggiorparte dei navigatori non aggiornati... più pittoresca ma più lunga e curvilinea). Foto n. 3 del 16/04/2008.
Immagine:
153,44 KB Ciao Angela
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Angela75
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Casacalenda
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
250 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 ottobre 2008 : 00:07:16
|
Foto 4 del 23/09/2008. Lago di Guardialfiera visto da "vicino". In fondo è visibile il Comune Morrone del Sannio (CB).
Immagine:
232,58 KB
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Angela75
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Casacalenda
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
250 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 ottobre 2008 : 00:17:24
|
Foto n. 5. Lago di Guardialfiera del 23/09/2008. Il livello dell'acqua è insolitamente basso, infatti dovrebbe arrivare ai piedi delle conifere in fondo: risultato di due inverni consecuitivi con lievi "spolverate" di neve (2006-2007). Impronte varie...soprattutto di limicoli... ricordo che si tratta di territorio ricadente in IBA/ZPS e SIC/ZSC.
Immagine:
155,9 KB
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Angela75
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Casacalenda
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
250 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 ottobre 2008 : 00:25:36
|
Foto 6 . Lago di Guardialfiera. Sponda opposta... più spoglia.... .
Immagine:
222,86 KB
A presto... Angela
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
math59
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3201 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2009 : 12:35:35
Nazione: Italia Regione: Molise Provincia: CB Comune: campomarino Localitŕ: ?? 4-5 m slm
|
Piccolo laghetto naturale di acqua dolce con isolotti a Campomarino (4-5 m slm) Immagine:
133,47 KB
Math59 |
Modificato da - math59 in data 02 giugno 2009 13:06:15 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
math59
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3201 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2009 : 12:40:45
|
Nella regione Molise ci sono molti altri laghi naturali di piccole dimensioni, mi vengono in mente i laghetti carsici della montagna di Frosolone (Castrati, Cannavine e Acqua Spruzza), sulla montagna di Civitanova d.Sannio, sul Matese, Monteroduni ........Appena posso invierò qualche immagine.
Math59 |
Modificato da - math59 in data 02 giugno 2009 12:42:02 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
math59
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3201 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2009 : 13:02:47
Nazione: Italia Regione: Molise Provincia: IS Comune: Frosolone Localitŕ: Montagna-acqua spruzza, 1200 m slm
|
Mi sono ricordato delle foto scattate a luglio dell'anno scorso al ranuncolo acquatico, ed ecco due immagini del laghetto di Acqua spruzza sulla montagna di Frosolone. Immagine:
187,05 KB Immagine:
181,37 KB
Math59 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/alberto.jpg)
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2009 : 18:54:18
|
anche il 2° lago in lista , grazie ad Angela è a catasto ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif)
certo che quelle strade costruite sopra !!!!!
un benvenuto nel Forum ed in questa sezione anche a Donato (Math 59) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_approve.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shy.gif)
domande: il laghetto a Campomarino va a sparire durante l'estate ? è più una torbiera ?
un saluto...........alberto |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
math59
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3201 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2009 : 00:35:07
|
Questa mattina era ancora li con lo stesso contenuto di acqua di due maesi fa. La falda freatica è molto alta!
Math59 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|