| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                
               
              
                | 
                 Alberto Gozzi 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Trento 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 26907 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 gennaio 2006 :  21:11:25
     
       
  | 
                     
                    
                       ...bellissima   ...
  ...panoramica del lago di Varese,Carlo    (foto 5)...
 
  piacevole contributo.........................alberto
  alberto tn 1 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Alberto Gozzi 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Trento 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 26907 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 gennaio 2006 :  23:21:22
     
       
  | 
                     
                    
                       grande,Ezio     
 
  ...ben 12 foto....e che bellezze !!!!         ...
 
  ti chiedo alcune cose,e se sai rispondere molto meglio:
  1)in foto 6 si vedono altri 2 laghi quali sono dei tre?...lago di Biandronno,lago di Monate,lago di Comabbio
  potremmo inserirli nel titolo,anche se più distanti e non in primo piano
  2)foto 7 difronte c'è Verbania?
  3)foto 8 bellissima inquadratura...tutto calmo... ...e con quel cielo così... ...sembra il confine tra 2 mondi...
  4)foto 9 ...in Villa Olmo si entra a pagamento,è privata? o è un parco...
  5)foto 11 perchè maledetta?(isola Comacina)......(meglio sarebbe non mettere l'attenzione su cose negative)
  ...che piante favolose !!! sai cosa sono?...
  6)foto 12 ...significativa immagine.......(dare da bere......)
  7) foto 16 bravissimo nella scelta della sponda lombarda sei hai foto della sponda piemontese postale pure di là
  8) foto 17 ..chissà che qualcuno non ci dica... di che cigno si tratti ?...
 
 
  i miei complimenti,Ezio.............................alberto
  alberto tn 1 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Gebster 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Induno Olona 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 529 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19 gennaio 2006 :  01:00:47
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie dei complimenti     ! provo a risponderti, sperando che altri mi possano aiutare a completare le risposte:  In foto 6 il lago vicino è il lago di Biandronno; quello in fondo a sinistra potrebbe essere il lago di Comabbio, ma non posso giurarlo:è molto lontano (la prov. di Varese conta 7 laghi !)
  in foto 7 sì, di la c'è Verbania dove attracca il traghetto che posterò non appena lo trovo...
  Foto 11 : Se non vi annoia, vi riporto la storia intressante dell'Isola Comacina come la racconta Benvenuto (il titolare della locanda dell'isola che al termine della sua cena ogni sera ripete il rito del fuoco purificatore)  La vera importanza, religiosa e strategica di questo luogo, si manifesta al tempo della calata dei barbari ed inizia decisamente quando sono in corso conflitti fra Romani d´ oriente (i bizantini), che sotto Giustiniano avevano riconquistato l´ Italia, e Longobardi. Nel 569 i Longobardi passarono le Alpi occupano rapidamente l´ Italia settentrionale, dsottraendola al controllo dell´ impero bizantino. Tutta? No. La parte più ricca di Como e dei paesi vicini si raccoglie con i suoi tesori sull'Isola, sotto la guida del generale Francione, e prosegue la resistenza e tiene ancora alta a lungo la bandiera dell´ Impero. In breve la piccola isola si copre di case, chiese e fortificazioni. In questi tempi viene chiamata Cristopolis (Città di Cristo) visto anche che un sacerdote britannico aveva portato sull´ isola il Sacro Calice, oggi noto come Santo Graal. Durante il Medio Evo l'isola e la terraferma circostante, note come Isola Comense o Cumana, assumono importanza economica e politica.L' Isola Comacina comincia ad apparire nella storia coma potenza individuale, indipendente, alleata o nemica di Como secondo momenti e circostanze.Nel 1100 il Comune di Isola Comacina risulta già costituito e va aumentando di ricchezza e di prosperità intrattenendo amichevoli rappporti con Milano.Su questo scenario si presenta perÒ il fantasma di una guerra fosca e leggendaria, quella tra Como e Milano, alla quale l' Isola partecipa come alleata della capitale lombarda. Nel 1118 inizia la guerra dei dieci anni fra che si conclude nel 1127 con la sconfitta di Como Como poi risorgerà con la protezione dell' imperatore Federico Barbarossa. Nel 1169 i guerrieri di Como,uniti a Barbarossa e con l'aiuto delle tre Pievi (Dongo, Gravedona, Sorico) invadono l' isola apportandovi stragi e distruzioni. Le fortificazioni vengono abbattute in modo da non essere più riedificate; le chiese (secondo lo storico Primo Tratti l' isola al momento della distruzione ne doveva possedere ben nove) sono rase al suolo tanne una Barbarossa in un decreto del 1175 vieta la ricostruzione di fortezza, chiese e case. E non bastando la distruzione totale, l'isola venne scomunicata dal vescovo di Como Vidulfo: "Non suoneranno più le campane, non si metterà pietra su pietra, nessuno vi farà mai più l'oste, pena la morte violenta". Da allora nessuno più torna ad abitare nell'Isola a causa della maledizione L'isola viene ceduta dal Vescovado alla famiglia Vacana. Nel 1914, gli eventi subiti dal Belgio durante l'inizio della seconda guerra mondiale inducono il proprietario Augusto Giuseppe Caprani, a lasciare l'isola in eredità di S.M. il Re del Belgio Alberto I, in segno di solidarietà. Nel maggio del 1920 il Re del Belgio dona l'Isola alla Stato Italiano per farne luogo di riposo per artisti belgi ed italiani e lo Stato Italiano a propria volta la destina all'Accademia di Brera.
  La prossima volta che passerò di là ve la fotograferò ... Scusate la prolissità Gebster | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 a p 
                utente ritirato in data 22.02.2012 
                      
                 
                
                 
                
               
  
                 9799 Messaggi
   | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 gennaio 2006 :  15:00:20
     
       
  | 
                     
                    
                       Foto 18
  Lago Viola, Val Viola(SO) in prossimità del Passo del Foscagno (confine con la Svizzera) altitudine circa 2.200 metri s.l.m.
 
  Immagine:
     73,95 KB
  Alessandro PD | 
                     
                    
                       Modificato da - a p in data 20 gennaio 2006  15:01:08 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Gebster 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Induno Olona 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 529 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 gennaio 2006 :  16:46:44
     
       
  | 
                     
                    
                       Devo ancora rispondere ad Alberto su Villa Olmo in riva al lago di Como
  Immagine:
     144,26 KB La Villa è ora (dal 1924) proprietà del Comune di Como ed è liberamente visitabile (oltre ad essere stupenda !) E' stata fatta edificare dal 1782 al 1797 dal marchese Odescalchi e via via è arrivata nelle mani dei Visconti di Modrone... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Gebster 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Induno Olona 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 529 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 gennaio 2006 :  17:01:45
     
       
  | 
                     
                    
                       foto 19 In questa attraente Villa sono stati ospiti Metternich, Radetzsky e Garibaldi
  Immagine:
     148,71 KB
 
  Immagine:
     161,97 KB
 
  Immagine:
     142,57 KB In questo salone delle feste hanno danzato l'Imperatore d'Austria Francesco Ferdinando I e Maria Carolina, Napoleone, Ugo Foscolo... Immagine:
     181,77 KB
  Ho ancora altre foto dell'interno, ma non vorrei andare fuori tema dei laghi.. Gebster | 
                     
                    
                       Modificato da - Alberto Gozzi in data 28 gennaio 2006  20:35:37 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Alberto Gozzi 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Trento 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 26907 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 gennaio 2006 :  20:12:37
     
       
  | 
                     
                    
                       ciao,Alessandro
 
  ...ambiente stupendo (foto 18)     ...
  ...dalle mie ricerche il rif.Viola (visibile nella foto) si trova a q. 2314 m...
  ...ed è situato tra 2 laghetti,di cui uno è il lago Viola...
  ...dell'altro non riesco a trovarne il nome...
  ...inoltre non so se il Lago Viola (dalla tua foto) è a dx o a sx del rif. omonimo...
 
  ...se hai qualche riscontro o precisazione, ben accetto...
 
  validissimo contributo..........................alberto
  alberto tn 1 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Alberto Gozzi 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Trento 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 26907 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 gennaio 2006 :  20:27:42
     
       
  | 
                     
                    
                       ciao,Ezio
  ...e grazie delle risposte e delle tue belle foto particolareggiate...    ...
 
  ...ti ho anche cancellato il numero alle foto in cui non si vede almeno un lembo di lago...
 
  ...se vuoi aprire una nuova discussione in un'altra sezione delle foto degli interni della villa...
  ...ben venga...
  un saluto................................alberto
 
 
 
  alberto tn 1 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Penelope 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 378 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 gennaio 2006 :  16:52:49
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Ezio. Purtroppo non conosco Villa Olmo, veramente bella. Ci andrò sicuramente. Per quanto riguarda il Lago Maggiore invece, parte di Luino, sono veramente di casa! Complimenti per tutte le belle foto ed per le esaudienti spiegazioni.
  Ormai ho "rotto il ghiaccio" in un altro forum  e oso (sorry) postare qualche foto scattate il domenica scorsa a Bellagio. 
 
 
 
  Immagine 20:
     275,06 KB
 
 
  Immagine 21:
     262,05 KB
 
  dalla macchina
 
 
  Immagine 22:
     276,15 KB
 
 
  Ciao a tutti
  Giorgia | 
                     
                    
                       Modificato da - Alberto Gozzi in data 28 gennaio 2006  20:37:33 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Alberto Gozzi 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Trento 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 26907 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 gennaio 2006 :  18:23:54
     
       
  | 
                     
                    
                       ciao,Giorgia    
 
  grazie del contributo bellisssimo     ...............alberto
  alberto tn 1 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Gebster 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Induno Olona 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 529 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 gennaio 2006 :  18:29:06
     
       
  | 
                     
                    
                       Benarrivata Giorgia !  Se sei pratica di Luino dovresti conoscere anche il  lago di Lugano Altitudine 271  m s.l.m. Area  48.9  km2 Prof. max. 288   m Prof. media 134 m Acqua scaricata attraverso l'emissario 0.38 m3 al secondo Tempodi rinnovo  8.2   anni Foto 23 Lago di Lugano visto da Porto Ceresio:in fondo a sinistra P.te Tresa, in fondo a destra Lugano
  Immagine:
     169,8 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - Alberto Gozzi in data 28 gennaio 2006  20:38:28 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Gebster 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Induno Olona 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 529 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 gennaio 2006 :  18:34:56
     
       
  | 
                     
                    
                       foto 24 l lago di Lugano è un lago alpino che si estende tra il Canton Ticino, la Provincia di Varese e la Provincia di Como.
  Dal suo ramo occidentale inizia il fiume Tresa (emissario), che sfocia nel Lago Maggiore e appartiene quindi al bacino idrografico del fiume Ticino. Le località di Melide e Bissone, che si affacciano su sponde opposte del lago, sono collegate da un ponte diga sul quale passa l'autostrada nazionale A2, la strada cantonale e la ferrovia. Il lago di Lugano viene anche chiamato Ceresio, italianizzazione del nome latino Ceresium, di etimologia incerta  (secondo alcuni dal latino "cerasa" cioè ciliegia, secondo altri ci sarebbe un origine più antica da individuarsi in un antico toponimo pure romano).
  Vista da Porto Ceresio: di fronte a destra c'è Morcote (CH)
  Immagine:
     185,64 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - Alberto Gozzi in data 28 gennaio 2006  20:39:09 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Cello 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cuggiono 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 4727 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 gennaio 2006 :  08:50:00
     
       
  | 
                     
                    
                       Lago di Villa di Chiavenna (bacino artificiale) in Val Bregaglia (SO) sopra Chiavenna, quasi al confine con la Svizzera
  Era un pochettino ghiacciato
  Immagine Foto 25:
     249,85 KB
  "Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio" "Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Alberto Gozzi in data 31 gennaio 2006  23:46:45 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Cello 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cuggiono 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 4727 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 gennaio 2006 :  08:50:54
     
       
  | 
                     
                    
                       Ancora il Lago di Villa 
  Immagine Foto 26:
     284,32 KB
  "Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio" "Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Alberto Gozzi in data 31 gennaio 2006  23:47:29 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Cello 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cuggiono 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 4727 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 gennaio 2006 :  08:51:41
     
       
  | 
                     
                    
                       LA Svizzera compare all'orizzonte
  Immagine Foto 27:
     197,71 KB
  "Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio" "Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Alberto Gozzi in data 31 gennaio 2006  23:48:02 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Cello 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cuggiono 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 4727 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 gennaio 2006 :  08:52:32
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine Foto 28:
     163,82 KB
  "Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio" "Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Alberto Gozzi in data 31 gennaio 2006  23:48:37 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Cello 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cuggiono 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 4727 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 gennaio 2006 :  08:52:53
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine Foto 29:
     166,56 KB
  "Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio" "Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Alberto Gozzi in data 31 gennaio 2006  23:49:09 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Cello 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cuggiono 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 4727 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 gennaio 2006 :  08:53:52
     
       
  | 
                     
                    
                       Il Lago di Villa di Chiavenna con lo sfondo delle montagne sopra Chiavenna
 
  Immagine Foto 30:
     149,48 KB
  "Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio" "Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Alberto Gozzi in data 31 gennaio 2006  23:49:48 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Cello 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cuggiono 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 4727 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 gennaio 2006 :  08:54:17
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine Foto 31:
     145,85 KB
  "Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio" "Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Alberto Gozzi in data 31 gennaio 2006  23:50:29 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Cello 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cuggiono 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 4727 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 gennaio 2006 :  08:55:33
     
       
  | 
                     
                    
                       Il Lago di Novate Mezzola, in Valchiavenna (SO) ed il Legnoncino
 
  Immagine 32:
     136,73 KB
  "Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio" "Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Alberto Gozzi in data 31 gennaio 2006  23:52:34 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |