|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
tigre
Utente Senior
   

Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
1950 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2009 : 18:21:09
|
sei riuscito a fotografare un soggetto difficilissimo da riprendere questo mi riempie di gioia |
 |
|
Edmondo
Utente Senior
   

Città: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2380 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 20 luglio 2009 : 21:40:16
|
Bellissima cattura. Complimenti. 
Ciao,  Edmondo |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2009 : 22:26:19
|
Magnifico incontro, magnifico Uccello, magnifica foto!
Mi incuriosiscono quelle piume sui fianchi, macchiettate di nero e biancastro...da quel che mi risulta il maschio adulto dovrebbe essere arancione uniforme, lì...può essere, chiedo a chi se ne intende, un maschio di un anno?
ciao ciao 
Gabri |
Modificato da - spielhahn in data 20 luglio 2009 22:27:53 |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2009 : 05:59:37
|
| Messaggio originario di spielhahn:
Magnifico incontro, magnifico Uccello, magnifica foto!
Mi incuriosiscono quelle piume sui fianchi, macchiettate di nero e biancastro...da quel che mi risulta il maschio adulto dovrebbe essere arancione uniforme, lì...può essere, chiedo a chi se ne intende, un maschio di un anno?
ciao ciao 
Gabri
|
Quoto gabri per il giudizio delle foto e dell'incontro.
Credo che l'individuo fotografato sia proprio un bel maschio adulto, poichè la colorazione del capo e del ventre sono molto brillanti e senza alcuna traccia di piume dell'abito da prima estate o comunque che tradiscano l'età giovanile. Quelle piume che appaiano sui fianchi sono il frutto della muta appena iniziata e che porteranno in autunno, il nostro Codirossone a rivestire un abito più dimesso e simile alla femmina.
Ciao
Massimo |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 luglio 2009 : 06:55:47
|
Grazie a tutti.   
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3615 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2009 : 10:09:26
|
Ottima cattura, bellissimo.
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 luglio 2009 : 11:23:56
|
Grazie Caterina.   
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2009 : 20:46:44
|
| Messaggio originario di Melanitta:
| Messaggio originario di spielhahn:
Mi incuriosiscono quelle piume sui fianchi, macchiettate di nero e biancastro...da quel che mi risulta il maschio adulto dovrebbe essere arancione uniforme, lì...può essere, chiedo a chi se ne intende, un maschio di un anno?
|
Credo che l'individuo fotografato sia proprio un bel maschio adulto, poichè la colorazione del capo e del ventre sono molto brillanti e senza alcuna traccia di piume dell'abito da prima estate o comunque che tradiscano l'età giovanile. Quelle piume che appaiano sui fianchi sono il frutto della muta appena iniziata e che porteranno in autunno, il nostro Codirossone a rivestire un abito più dimesso e simile alla femmina.
|
ah! pensavo che la muta iniziasse più tardi. Grazie per il chiarimento 

Gabri |
 |
|
vitadabw
Utente V.I.P.
  

Città: Catania
Regione: Sicilia
294 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2009 : 20:56:34
|
..Ed ancora resta un mio sogno! Complimenti per l'incontro
Rino. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|