Qui in Trentino, come sempre nelle vallate alpine, vi sono molte Cornacchie nere. Guardandole, però, ho la netta impressione che siano più piccole delle Cornacchie grigie che vedo abitualmente nella mia zona presso Milano. Può essere un'impressione ottica dovuta al diverso pattern cromatico, oppure vi risultano effettivamente differenze dimensionali tra la forma grigia e quella nera?
Credo sia proprio un effetto ingannatore della vista. La Cornacchia grigia è praticamente identica a quella nera, infatti viene ritenuta una sottospecie di quest'ultima, anche se di recente è stata elevata a rango di specie... ma le cose non sono ancora molto chiare.
dimensionalmente sono praticamente identiche (se non mi ricordo male c'è una differenza di mezzo centimetro-1 centimetro tra le medie delle aperture alari delle due specie/sottospecie, fonte Ornitologia Italiana del Brichetti)