Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
In effetti gli assomiglia, però la dilecta è più grande (nella foto non ho indicato le dimensioni) e poi il disegno delle ali posteriori le fa distinguere facilmente. Però dato che quando è posata non si può apprezzare la differenza la si può apprezzare catturandole un attimo con il retino e dandogli uno sguardo!
Anche a me sembra una Catocala conjuncta: si vede, come giustamente hai detto, dall'inizio del disegno sulle ali posteriori che si intravede nella 2a foto. Luca
You ain't ever gonna burn my heart out.(Noel Gallagher)
E' una dilecta per le dimensioni (l'apertura alare era sugli 80 mm). Le ali anteriori inoltre hanno le caratteristiche tipiche della dilecta e non della conjuncta. Le ali posteriori in questa foto non sono distese e non offrono particolari dettagli ma si osserva bene si nota che la linea nera forma una punta che la conjuncta non possiede