|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Ro
Moderatore
   
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1849 Messaggi Biologia Marina |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 10:12:48
|
Impossibile, almeno per me, senza dimensioni, foto perpendicolare e forse anche prelievo dell'esemplare...
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
 |
|
Ro
Moderatore
   
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1849 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 10:44:47
|
Ma a me basta sapere se è un'ostrica... non si può dire neanche questo dalla foto??? comunque era lunga circa 3 cm.
Rossella |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 10:53:22
|
Sì, è un'ostrica . Per arrivare alla specie serve l'esemplare (devi guardare attorno al legamento)
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
 |
|
Ro
Moderatore
   
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1849 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 12:03:15
|
Grazie 
Rossella |
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3974 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 15:15:08
|
comunque, qualsiasi ostrica sia, è una foto molto bella!!!

"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) |
 |
|
Ro
Moderatore
   
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1849 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 15:49:26
|
Grazie Mathilda 
Rossella |
 |
|
Protesilao
Moderatore
   

Città: La Maddalena
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1938 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 18:24:00
|
Bella immagine Rossella, ecco altre due ostriche (diametro circa 5/6 cm),prof m 6 ca, a presto,   Immagine:
124,02 KB Immagine:
119,02 KB
Antonio Colacino Protesilao |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|