| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | PaoloerreUtente Senior
 
     
 
 Città: Venezia
 Prov.: Venezia
 
 Regione: Veneto
 
 
   1541 Messaggi
 Biologia Marina
 |  |  
                | macrourusUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SiracusaProv.: Siracusa
 
 Regione: Sicilia
 
 
   675 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 giugno 2009 :  10:51:28     
 |  
                      | 
 
 
 Molto bella .... è infatti la "vera" hispidula, qualunque cosa sia....
 
 era sola soletta o in colonia come usualmente ?
 
 grazie
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  | Messaggio originario di Paoloerre: 
 Djerba
 in bassa marea, su pietre
 circa 20 mm
 Immagine:
 
   227,7 KB
 Immagine:
 
   194,66 KB
 
 | 
 Dall'assenza di luce, l'oscurità
 |  
                      |  |  |  
                | macrourusUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SiracusaProv.: Siracusa
 
 Regione: Sicilia
 
 
   675 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 giugno 2009 :  10:53:36     
 |  
                      | erano sole solette ovviamente volevo dire....  mis scriptum 
 Dall'assenza di luce, l'oscurità
 |  
                      |  |  |  
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 giugno 2009 :  11:07:29     
 |  
                      | Belle!!!  |  
                      |  |  |  
                | PaoloerreUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: VeneziaProv.: Venezia
 
 Regione: Veneto
 
 
   1541 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 giugno 2009 :  12:26:53     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di macrourus: 
 erano sole solette ovviamente volevo dire....  mis scriptum
 
 Dall'assenza di luce, l'oscurità
 
 | 
 Non proprio in colonia, diciamo non frequentissime, ma sparse su una grande superficie.
 paolo
 |  
                      |  |  |  
                | Fabiolino pecora neraModeratore
 
      
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   5000 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 giugno 2009 :  17:58:50     
 |  
                      | Guardando cosa c'è sotto i sassi e da una occhiata al volo mi sa mi sa che sono davvero la stessa cosa di quello che vive in alto Adriatico in questo ambiente... 
 Fabiolino pecora nera
 ...il vero, l'unico, l'originale...
 |  
                      |  |  |  
                | andrea93Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: MilazzoProv.: Messina
 
 Regione: Sicilia
 
 
   2214 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 giugno 2009 :  18:17:09     
 |  
                      | bellissimi esemplari 
 
  Andrea |  
                      |  |  |  
                | PaoloerreUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: VeneziaProv.: Venezia
 
 Regione: Veneto
 
 
   1541 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 giugno 2009 :  18:37:36     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Fabiolino pecora nera: 
 Guardando cosa c'è sotto i sassi e da una occhiata al volo mi sa mi sa che sono davvero la stessa cosa di quello che vive in alto Adriatico in questo ambiente...
 
 Fabiolino pecora nera
 ...il vero, l'unico, l'originale...
 
 | 
 Probabilmente più di una sono la stessa cosa!
 Dobbiamo solo aspettare un po...
  Paolo
 |  
                      |  |  |  
                | Murex76Moderatore
 
     
 
 
 
                Città: Palermo & Jesi (AN)
 
   1917 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 giugno 2009 :  19:47:58     
 |  
                      | A breve a breve.......  
 Giuseppe
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |