testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Otiorhynchus armadillo - Curculionidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 giugno 2009 : 09:22:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Otiorhynchus Specie:Otiorhynchus armadillo
ciao
parco del Ticino giugno 2009
Otiorhynchus? Otiorhynchus nodosum?
Spero di aver preso almeno il genere
ho diversi scatti di questi curculionidi determinati così per dire
li girerò piano piano

Otiorhynchus armadillo - Curculionidae
81,4 KB
Otiorhynchus armadillo - Curculionidae
78,33 KB

grazie

Carlo
Link

Modificato da - Forbix in Data 23 settembre 2015 01:26:02

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2009 : 15:21:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il genere è quello, ma le specie sono un centinaio...

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 giugno 2009 : 13:24:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao e grazie
dici che è meglio tenere le classificazioni come otiorhynchus sp.
piuttosto che scrivere determinazioni azzardate?

Carlo
Link
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 giugno 2009 : 14:15:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tienilo indeterminato.
Tanto più che non mi sembra il nodosus...
Confronta con questo.

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2009 : 08:28:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...e potrebbe essere persino un armadillo: alcune macchie bianche non mi convincono molto... polline?
È talmente bello che non sembra lui!

Francesco Vitali
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 settembre 2015 : 13:27:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cosa si può aggiungere dopo tanti anni?

Torna all'inizio della Pagina

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 settembre 2015 : 01:25:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono d'accordo con quanto detto all'epoca da Francesco....quella "pruina" sull'anteriore delle elitre mi mette "in dubbio", ma credo proprio che sia l'armadillo.
Otiorhynchus (s.str.) armadillo (Rossi, 1792)

Forbix

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net