Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ecco il frutto del mio ultimo allevamento. Però mi sorge un dubbio... Non doveva sfarfallare ad agosto? Qualcuno mi sà dire perchè sono nate così presto? Grazie molte! Immagine: 277,63 KB
Qui si vede un esemplare che deve ancora stendere le ali... Peccato che non sono per niente un buon fotografo... Archimedeeee! Fai un salto a casa mia! Immagine: 290,97 KB
Ciao Sergio, farfalla bellissima e complimenti anche per la foto, perchè con la compattina che hai, fai miracoli. Delle fotografie, alle tue splendide farfalle,le farei volentieri. Ci sentiamo ciao Gianni
potresti provare a posarla all'aperto la sera , se il mattino dopo è ancora lì è possibile che apra le ali al primo sole; io ci ho provato ma c'era ancora luce e se ne è andata ...quindi aspetta che sia buio! in bocca al lupo!