|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    
 Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 16:15:25
|
Chiton olivaceus, il più piccolo 6 mm, l'altro 1 cm.
Immagine:
280,68 KB
Stefano Guerrieri |
Modificato da - Ermanno in data 01 ottobre 2009 21:36:27 |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 16:18:29
|
Questo aveva un colore meraviglioso, dimensioni 1 cm:
Immagine:
170,68 KB
Stefano Guerrieri |
Modificato da - Ermanno in data 01 ottobre 2009 21:37:08 |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 16:18:57
|
Immagine:
239,36 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 16:21:54
|
bellissimi esemplari di Chiton olivaceus juvenile, complimenti per le foto
Andrea |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 17 giugno 2009 : 18:25:37
|
Hai per caso foto di particolari di quest'ultimo?
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 giugno 2009 : 12:16:28
|
Purtroppo no, era troppo piccolo, 1 cm tutto compreso.
Dovrei prelevare i campioni, ma non fa parte delle mie abitudini.
Ciao
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 agosto 2009 : 12:02:22
|
Altro esemplare "dorato", di maggiori dimensioni, circa 2,5 cm.
Livorno - Secche della Meloria, faro "Shipper" a 3,7 miglia dalla costa, immersione notturna 6 metri di profondità.
Immagine:
285,41 KB
Stefano Guerrieri |
Modificato da - Ermanno in data 01 ottobre 2009 21:38:25 |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 agosto 2009 : 12:03:08
|
Immagine:
276,71 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 agosto 2009 : 12:03:59
Classe: Polyplacophora Ordine: Famiglia: Chitonidae Genere: Chiton Specie:Chiton olivaceus
|
Immagine:
249,2 KB
Stefano Guerrieri |
Modificato da - Ermanno in data 01 ottobre 2009 21:37:47 |
 |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 agosto 2009 : 12:53:23
|
Che bell'esemplare, complimenti, i Chiton olivaceus sono i miei poliplacofori preferiti, hanno così tante varietà cromatiche!
Andrea |
Modificato da - andrea93 in data 27 agosto 2009 12:53:47 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|