ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Lago di Garda, veronese, 30 maggio 2009 natrice tassellata?
dietro consiglio di Alessandro Sperduti posto qui (era qui Link)
scusate la qualità delle foto
Immagine 1: 74,53 KB
Immagine: 79,02 KB
Immagine: 125,88 KB
Alessandro là scriveva:
Allora la tessellata ha generalmente 8 sopralabiali. La 4a e a volte la 5a a contatto con l'occhio. Tre, 4 o anche più postoculari (cioè squame poste dietro l'occhio e a contatto con questo). La natrice viperina ha generalmente 7 sopralabiali. La 3a e la 4a a contatto con l'occhio. Due (raramente 3) post oculari.
a contatto con l'occhio vedo 3a 4a e 5a sopralabiale Io di sopralabiali ne conto 7 o sbaglio? due post oculari - il che starebbe per una natrice viperina, che sul Garda e in Veneto non ci dovrebbe essere (sempre se non sbaglio)