Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 30 maggio 2009 : 18:56:19
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cerambycidae Genere: Agapanthia Specie:Agapanthia cardui /suturalis
Penso che possa trattarsi di un'Agapanthia cardui: dalle dimensioni davvero minuscole tanto che non mi ero reso conto di avere di fronte un cerambicide. Il confronto potete farlo voi direttamente con le dimensioni della margherita. Non so però che differenza passi con la suturalis trovata dalla cara Orni all'Elba (cioè proprio qui di fronte).
Grazie, Beppe
Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore. Blaise Pascal - Pensées 1670.
Modificato da - Vitalfranz in Data 29 giugno 2009 08:16:01
Caro Beppe, noterai con piacere (spero ) che ho utilizzato questa tua foto per illustrare un esempio di difficile interpretazione tassonomica all'interno delle guida al riconoscimento delle Agapanthia italiane.