|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    
 Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 maggio 2009 : 18:12:36
|
Attratto dalla luce emessa dall'illuminatore, si dirigeva continuamente verso esso, rendendo ardue l'inquadratura e la messa a fuoco:
Immagine:
132,9 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 maggio 2009 : 18:14:50
|
Per un attimo si è posato sul fondale roccioso, cambiando immediatamente la colorazione:
Immagine:
285,67 KB
Poi è ripartito per la sua strada (acqua...)
Ciao
Stefano Guerrieri |
 |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 maggio 2009 : 21:15:07
|
direi Eledone moschata
Andrea |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 maggio 2009 : 15:36:43
|
Grazie Andrea,
mi fa molto piacere che alla tua età sia così appassionato di biologia marina e quant'altro.
Ti posto un'altra immagine dello stesso cefalopode, un poco meno nitida ma interessante, perchè al centro sulla destra, vicino allo sifone si vede un altro organo che non riesco a definire:
Immagine:
293,86 KB
Ciao
Stefano Guerrieri |
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3828 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 maggio 2009 : 20:02:39
|
A me sembra Eledone cirrhosa.
Non sono comunque esperto di queste specie e ho poco tempo perché devo fare i bagagli per le ferie  Vado a verificare se Antonio ha già fotografato tutto del suo bel arcipelago o se mi ha lasciato qualche foto inedita
Ciao ciao
Roberto Pillon |
 |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 maggio 2009 : 22:15:05
|
ciao stefano purtroppo no ne ho idea di cosa possa essere quell'organo vicino al sifone
Andrea |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|