|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
pilupax
Utente Senior
   
 Città: Castel Giorgio
Prov.: Terni
Regione: Umbria
1298 Messaggi Tutti i Forum |
|
Goliathus
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1815 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2009 : 22:54:02
|
Sembra Lachnaia sp., ma nn so!Cmq è un Chrysomelidae! Luca
You ain't ever gonna burn my heart out.(Noel Gallagher) |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2009 : 08:17:49
|
Io, invece , avrei detto femmina di Labidostomis... Tanto più che quell'ammasso rossastro dietro sono le uova!!!!  
Complimenti!!!!
Ciao
Giacomo |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33119 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2009 : 08:54:29
|
Arrivo anch'io con la versione sarda. Santa Teresa Gallura, 20-5-2009. E' di colore un po' più scuro e non ha la macchiolina nera all'inizio dell'elitra, ma mi sembra molto simile. Anch'io ho avuto la bella sorpresa delle uova solo guardando la foto sul PC.
luigi
Immagine:
259,45 KB
|
Modificato da - elleelle in data 25 maggio 2009 08:56:05 |
 |
|
Herzog
Utente V.I.P.
  

Città: Belluno
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
354 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 maggio 2009 : 08:55:21
|
Foto molto belle !!!
Femmina di Labidostomis humeralis (Schneider, 1792) La foto di Luigi potrebbe essere invece un'altra specie: Labicostomis taxicornis
Ciao Enzo 
|
Modificato da - Herzog in data 25 maggio 2009 08:58:46 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33119 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2009 : 08:55:31
|
Ed ecco il maschio, fotografato nella stessa zona:
Immagine:
271,48 KB
|
 |
|
pilupax
Utente Senior
   

Città: Castel Giorgio
Prov.: Terni
Regione: Umbria
1298 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2009 : 23:12:14
|
grazie, c'erano moltisime femmine intente alla deposizione ciao Pier Luigi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|