Autore |
Discussione  |
|
nikko74
Utente Junior
 
Città: bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
75 Messaggi Tutti i Forum |
|
nikko74
Utente Junior
 
Città: bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
75 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 15:32:47
|
... Immagine:
89,48 KB
il mio sito Link |
 |
|
zulo
Utente Senior
   
Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 17:23:13
|
a parte una crescita particolarmente bizarra delle corna, e l'evidente muta del pelo invernale per quello estivo, direi nulla
"Respingo i principi base della civiltà, specialmente l'importanza dei beni materiali". Tyler Durden "fight club"
Link giuliano petreri |
 |
|
nikko74
Utente Junior
 
Città: bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
75 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 17:35:39
|
Bene, meglio così 
Saresti così gentile da chiarirmi come mai un'esemplare visto lo stesso giorno a circa 100m di distanza sia, diciamo così, decisamente diverso?
Suppongo l'età giusto?
Grazie mille,
Nicola Immagine:
162,18 KB
il mio sito Link |
 |
|
Glypto
Utente V.I.P.
  
Città: Fossano
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
443 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 18:31:54
|
Azzardo un ipotesi: magari il capriolo della seconda foto ha già completato la muta (infatti, se notate, i suoi peli non sono folti come quello dell' altro esemplare). |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 18:50:19
|
La muta inizia prima nei soggetti più giovani. Il secondo capriolo è un adulto (e si denota dalla corporatura massiccia) e deve ancora cominciare la muta primaverile. Ciao!
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 20:03:11
|
| Messaggio originario di ELAFO:
La muta inizia prima nei soggetti più giovani. Il secondo capriolo è un adulto (e si denota dalla corporatura massiccia) e deve ancora cominciare la muta primaverile .... |
Diagnosi che condivido ... la "diversità" maggiore forse è data dal fatto che l'individuo adulto ha i palchi (non corna) già puliti ... quindi privi del particolare tessuto (chiamato velluto) che li ricopre durante la ricrescita. Ciao
Link |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 20:48:30
|
| Messaggio originario di Luciano54:
| Messaggio originario di ELAFO:
La muta inizia prima nei soggetti più giovani. Il secondo capriolo è un adulto (e si denota dalla corporatura massiccia) e deve ancora cominciare la muta primaverile .... |
Diagnosi che condivido ... la "diversità" maggiore forse è data dal fatto che l'individuo adulto ha i palchi (non corna) già puliti ... quindi privi del particolare tessuto (chiamato velluto) che li ricopre durante la ricrescita. Ciao
Link
|
Come non darti ragione!! 
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
nikko74
Utente Junior
 
Città: bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
75 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2009 : 17:44:35
|
Grazie a tutti per i chiarimenti,
buona serata,
Nicola
il mio sito Link |
 |
|
|
Discussione  |
|