|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Francesca78
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Francesca78/200933110489_avatar.jpg) Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1183 Messaggi Flora e Fauna |
|
D21
Moderatore Tutor
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/D21/2008116104450_Avatar D21.gif)
Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 12:35:06
|
Quello che ti serve è una maschera di livello, che permette di intervenire solo sulle parti della foto che ti interesano. Trovi qui le istruzioni del nostro Stekal per PS:
Link![](immagini\link_icon.gif)
Oppure puoi vedere i tutorial in giro per il Web. Le maschere di livello sono fondamentali per elaborare una foto.
Però ridurre un bianco troppo "sparato" è quasi impossibile: le parti sovraesposte sono difficili da trattare. Sarebbe sempre meglio non crearle al momento dello scatto, perchè sono zone piatte e uniformi... Puoi comunque offuscarle un po' con le maschera di livello ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Dario. ![](faccine/253.gif)
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Francesca78
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Francesca78/200933110489_avatar.jpg)
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1183 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 13:47:27
|
hai ragione, sarebbe meglio non sovraesporre all'origine! il topic di stekal l'avevo visto, ma io con le maschere non ho mai provato sento che sarei troppo imbranata! cmq proverò... grazie!
______________________________________
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stekal
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/stekal.jpg)
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 14:13:28
|
Prova anche il comando luci-ombre (shadows-highlights nella versione in inglese) scurendo solo le luci
Oppure si può lavorare sulle curve, ma non è così immediato
magari se vuoi posta qui l'immagine, vediamo cosa si può fare
![](faccine/253.gif) Stefano |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vespa90ss
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/vespa90ss/20075172209_avatar vespa90ss.jpg)
Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 14:38:29
|
Io talvolta uso con CS2 la bacchetta magica che mi circoscrive tutta una zona di pari luminosità e poi lavoro sulle curve. Ma usare i livelli sarebbe senz'altro meglio perchè con il pennello puoi sfumare in maniera pregevole i contorni. Purtroppo il mio programma di Photoshop non funziona bene e quando devo usare la funzione "nascondi tutto" non la trovo attiva........![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) Non so proprio cosa pensare.
Beppe
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](avatar2/carlmor.jpg)
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 20:27:25
|
| Messaggio originario di vespa90ss:
Purtroppo il mio programma di Photoshop non funziona bene e quando devo usare la funzione "nascondi tutto" non la trovo attiva........![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) Non so proprio cosa pensare.
Beppe
|
una possibile causa potrebbe essere il fatto che lavori sullo sfondo e non su un livello duplicato, se ricordo bene le maschere sullo sfondo non sono attive
Carlo
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
maxthewildcat
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 20:42:01
|
| Messaggio originario di vespa90ss:
Io talvolta uso con CS2 la bacchetta magica che mi circoscrive tutta una zona di pari luminosità e poi lavoro sulle curve. Ma usare i livelli sarebbe senz'altro meglio perchè con il pennello puoi sfumare in maniera pregevole i contorni. Purtroppo il mio programma di Photoshop non funziona bene e quando devo usare la funzione "nascondi tutto" non la trovo attiva........![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) Non so proprio cosa pensare.
Beppe
|
prova questa procedura (ovviamente vale per tutti):
quando hai finito di selezionare l'area che vuoi correggere, con questa selezione attiva, vai nella palette dei livelli, e clicca in basso sull'iconcina fatta da un cerchio mezzo bianco e mezzo nero, che ti permette di creare un livello di correzione: scegli tu quale tipo di correzione: curve, livelli, tonalità e saturazione, etc etc.
a quel punto, una volta fatta la correzione, avrai questa su un livello a se stante di regolazione, di cui potrai regolare l'opacità sul livello sottostante (la foto originale), e addirittura di cui potrai rieditare in qualunque momento i valori (sul psd che eventualmente salvi anche chiudendo e riaprendo il file), facendo doppio click sull'iconcina del livello di regolazione stesso....
spero di essermi spiegato.....
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
---------------------------------------------------------------------------- geologo, per lavoro faccio altro, musicista per hobby, trekker e fotografo amatoriale
Link![](immagini\link_icon.gif)
Link![](immagini\link_icon.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Francesca78
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Francesca78/200933110489_avatar.jpg)
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1183 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2009 : 18:45:20
|
grazie a tutti... devo davvero impegnarmi per imparare con PS... specialmente ora che mi arriva l'obietivo nuovo voglio fare più scatti in RAW... però che fatica!
______________________________________
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|