|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
sky7
Utente Senior
   
 Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1949 Messaggi Tutti i Forum |
|
sky7
Utente Senior
   

Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2009 : 21:47:57
|
Il paesaggio, molto suggestivo, mostra pinnacoli, torri e bastioni di roccia dalle forme più svariate detti Campanili del Lander, frutto dell'erosione operata dagli agenti atmosferici su un versante privo di vegetazione.
Immagine:
163,47 KB
Luciano |
 |
|
sky7
Utente Senior
   

Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2009 : 21:48:38
|
Immagine:
140,14 KB
Luciano |
 |
|
sky7
Utente Senior
   

Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2009 : 21:49:26
|
Immagine:
155,82 KB
Luciano |
 |
|
sky7
Utente Senior
   

Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2009 : 21:50:19
|
Le pittoresche forme di erosione sono da collegare direttamente alla giacitura orrizzontale degli strati. la zona dei Lander è soggetta ad una continua evoluzione. A questo proposito durante la mezz'ora della mia permanenza al belvedere, da dove si può ammirare al meglio il paesaggio, ho sentito per tre volte il rumore di piccoli movimenti franosi.
Immagine:
169,4 KB
Luciano |
Modificato da - sky7 in data 01 maggio 2009 21:52:27 |
 |
|
sky7
Utente Senior
   

Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2009 : 21:51:28
|
La Madonna del Lander
Immagine:
175,92 KB
Luciano |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2009 : 19:32:13
|
ciao, Luciano 
particolarissimo e bellissimo ambiente  
sai se sono stati saliti o visto la possibile erosione non sono assolutamente da arrampicata ?
un saluto..........alberto
|
 |
|
sky7
Utente Senior
   

Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2009 : 20:27:25
|
E' tutta roccia friabile, impossibile arrampicare.
Luciano |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|