Camminando lungo un viottolo all'interno di un boschetto di querce in prossimità del lago di Bilancino (Mugello - FI) mi sono imbattuto con gran stupore in una popolazione di Collemboli, credo della famiglia Poduridae.
Dovrebbe trattarsi di Podura aquatica. Ma ciò che mi ha sbalordito non era tanto il loro comportamento, strano sì ma tutto sommato abbastanza tipico della specie che li portava a muoversi sul pelo dell'acqua stagnante di alcune pozze, quanto il loro numero abbondantissimo calcolabile in decine di migliaia di esemplari in pochi metri quadrati. Nella mia vita non avevo mai visto un numero così abbondante di qursti Collemboli raccolti in strati corposi. Ho voluto quindi documentare questo inconsueto incontro per condividerne lo stupore con voi.
Beppe
Modificato da - vladim in Data 02 maggio 2016 15:07:45
Vi sono altri due casi documentati sul Forum (magari non con foto come quelle di Vespa ). Non credo si tratta di Podura, se qualcuno li cerca trova la risposta.
Vi sono altri due casi documentati sul Forum (magari non con foto come quelle di Vespa ). Non credo si tratta di Podura, se qualcuno li cerca trova la risposta.
Ciao Roberto
verum stabile cetera fumus
Grazie Roberto per l'identificazione esatta: ti pregherei di provvedere alle numerose correzioni da effetuare. Scusami. Ciao Beppe
Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore. Blaise Pascal - Pensées 1670.