ATTENZIONE! Per una determinazione sicura ed affidabile, in aggiunta alle foto artistiche, sono necessarie anche un paio di foto scientifiche: una da destra presa longitudinalmente, che mostri lo pneumostoma (apertura per la respirazione) ed una altra che mostri la suola. I Limacidi sono modelli pazienti e con un pizzico di pazienza da parte nostra si possono fare foto su un tronco, sul muschio o su un ramo. Sarete sorpresi nel vedere come possono essere belle le foto dei Limacidi! Una foto all'habitat richiede solo qualche istante in più ma permette di ottenere informazioni preziose per la ricerca scientifica.
Trovata nei boschi sotto Tirli(GR),poche decine di metri sul livello del mare.Macchia mediterranea.Purtroppo non ho altre foto perchè quando l'ho fotografata non sapevo ancora questa faccenda della suola.La prossima volta che trovo qualcosa del genere provvederò a fare un servizio più dettagliato.Spero possa essere comunque interessante. Un saluto a tutti. Manrico.
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Provenienti dall'Alta Tuscia(VT) precisamnete dalla Selva del Lamone due Limax del gruppo corsicus che presentano le stesse caratteristiche dell'esemplare di Tirli(GR),carena arancio molto lunga e fascia laterale chiara.
1°esemplare
2° esemplare
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Che belle specie - confermo Limax gruppo corsicus!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823