|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2009 : 20:36:39
|
Nell'acqua raccolta il 14/02/09 nella SIC Valli di Novellara, nella pianura reggiana, ho osservato alcuni rotiferi; per due penso di aver trovato con sufficiente sicurezza la specie, grazie al libro "Rotiferi Monogononti" di MG Braioni e D Gelmini, Guide per il riconoscimento delle specie animali delle acque interne italiane n 23, Consiglio Nazionale delle Ricerche, 1983.
Naturalmente i vostri pareri, anche critici, sono i benvenuti. Grazie.   
1) Trichocerca rattus, famiglia Trichocercidae, ordine Ploima, classe Eurotatoria.
Immagine:
126,83 KB
Immagine:
119,75 KB
Immagine:
145,46 KB
Paolofon
|
Modificato da - paolofon in Data 13 aprile 2009 20:43:35
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2009 : 20:42:52
|
2) Mytilina mucronata, famiglia Mytilinidae, ordine Ploima, classe Eurotatoria.
Immagine:
131,54 KB
Immagine:
116,87 KB
Paolofon |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2009 : 21:26:30
|
Certo ne ha di corna la Mytilina. Che se ne farà, poi... mmmmmmm... forse ho sbagliato a chiedermelo
MESSAGGIO DI VOLVOX: Perchè invece di fare domande cretine non ti leggi il mio libro?

Avessi anch'io una Silicon Valley come quella di Novellara potrei trovare magari un bel Tardigrado.

Bel lavoro, Fon.
+ lunga è la working distance, MEGLIO E'! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|