testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 BRIOZOI
 Smittina cervicornis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 30 marzo 2009 : 19:45:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Gymnolaemata Ordine: Cheilostomatida Famiglia: Smittinidae Genere: Smittina Specie:Smittina cervicornis
Porella cervicornis - Calafuria-Livorno - Profondità 35 metri

Immagine:
Smittina cervicornis
175,78 KB

Stefano Guerrieri

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 30 marzo 2009 : 19:47:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Smittina cervicornis
211,54 KB

Livorno - Calafuria - Profondità 40 metri

Stefano Guerrieri
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 30 marzo 2009 : 19:48:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Smittina cervicornis
214,48 KB

Livorno - Calafuria - Profondità 25 metri

Stefano Guerrieri
Torna all'inizio della Pagina

AleSub
Utente V.I.P.

Città: Roma/Napoli/Salerno

Regione: Campania


293 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2009 : 16:43:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stefano Guerrieri:

Porella cervicornis


Stefano ma il genere non e' Smittina ??
Le ultime 2 foto mi sembrano dei Pentapora fascialis (corne d'alce)


Ciao
Ale
Torna all'inizio della Pagina

Protesilao
Moderatore


Città: La Maddalena
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


1938 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 maggio 2009 : 19:40:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Gymnolaemata Ordine: Cheilostomatida Famiglia: Bitectiporidae Genere: Pentapora Specie:Pentapora fascialis
Ciao Ale, le determinazioni di Stefano sono corrette, questa è Pentapora fascialis nelle due diverse forme:
Immagine:
Smittina cervicornis
258,34 KB
Immagine:
Smittina cervicornis
234,01 KB

Antonio Colacino
Protesilao
Torna all'inizio della Pagina

AleSub
Utente V.I.P.

Città: Roma/Napoli/Salerno

Regione: Campania


293 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2009 : 12:46:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Protesilao:

[blue]Ciao Ale, le determinazioni di Stefano sono corrette, questa è Pentapora fascialis nelle due diverse forme:[/blue


Quindi non si chiama piu' Smittina cervicornis, ma Porella cervicornis giusto??
Le ultime 2 foto penso sia facile confonderle con la Pentapora fascialis .... tu come li distingui???

Ciao
Ale
Torna all'inizio della Pagina

Protesilao
Moderatore


Città: La Maddalena
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


1938 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 maggio 2009 : 21:58:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Ale, hanno dimensioni diverse e le ramificazioni di P.cervicornis hanno la base più stretta,

Antonio Colacino
Protesilao
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 novembre 2011 : 13:27:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Riprendo anche questa discussione, perchè mi risulta che il nome ufficiale è Smittina cervicornis, come giustamente indicato da Ale.

C'è da considerare che la specie si confonde con Adeonella calveti.

Molte immagini sul web, comprese queste, vanno verificate.

Ciao


Un saluto direttamente dal mare

Stefano Guerrieri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net