| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Murex76Moderatore
 
     
 
 Città: Palermo & Jesi (AN)
 
 
   1917 Messaggi
 Biologia Marina
 |  |  
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 marzo 2009 :  20:50:46     
 |  
                      | Ottimo Giuseppe. Grazie. 
 Mario
 
 Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
 (Victor Hugo)
 |  
                      |  |  |  
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 marzo 2009 :  08:03:58     
 |  
                      | Grazie Giuseppe. 
 Prima ed unica foto di questa sp. sul web.
  |  
                      |  |  |  
                | siciliariaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CataniaProv.: Catania
 
 Regione: Sicilia
 
 
   2017 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 aprile 2009 :  18:15:51     
 |  
                      | Ma....cosa avrebbe di diverso da un cristata? 
 Link
  Link
  |  
                      |  |  |  
                | Fabiolino pecora neraModeratore
 
      
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   5000 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 aprile 2009 :  18:38:10     
 |  
                      | Il problema non è quali siano le differenze con M. cristata perchè esistono anche specie criptiche (e quindi quasi identiche o identiche ad altre), il problema ricorrente è come si è deciso che è specie valida e distinta da quanto classificato in precedenza... 
 Fabiolino pecora nera
 ...il vero, l'unico, l'originale...
 |  
                      |  |  |  
                | siciliariaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CataniaProv.: Catania
 
 Regione: Sicilia
 
 
   2017 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 aprile 2009 :  18:54:19     
 |  
                      | Che esistono specie criptiche non lo metto in dubbio, ma la maggiorparte delle specie, essendo basate su caratteri conchigliologici sono ritenute valide per tale motivo (fino a prova contraria). Mi chiedo quali siano i caratteri (non ho la pubblicazione) su cui è basato il confronto con cristata. 
 Link
  Link
  |  
                      |  |  |  
                | Murex76Moderatore
 
     
 
 
 
                Città: Palermo & Jesi (AN)
 
   1917 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 aprile 2009 :  19:12:16     
 |  
                      | Le differenze si basano sulla conchiglia, più slanciata, più piccola, meno spinosa......... bruno-arancione con i primi giri bianchi........ da alcune forme di cristata, io riscontro solo queste differenze.......
 
 
 Giuseppe
 |  
                      |  |  |  
                | peppinoUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: altamuraProv.: Bari
 
 Regione: Puglia
 
 
   264 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 gennaio 2010 :  14:06:33     
 |  
                      | Muricopsis ghisotti o grisotti (come scritto nella peterlist)? peppino
 
 P.S.:
 ...ebbene sì, nel tempo libero faccio il correttore di bozze in una tipografia.
 |  
                      |  |  |  
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 gennaio 2010 :  14:45:35     
 |  
                      |  ghisottii  ... 
 
  Ermanno |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |