|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Phobos
Utente Super
    
 Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 marzo 2009 : 09:49:52
|
Abax parallelepipedus curtulus
129,86 KB
Un saluto da phobos.  |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2009 : 10:22:13
|
ciao renato
è una femmina di Abax parallelepipedus (dalla località, la ssp. curtulus); in effetti, se vogliamo, si tratta più di necrofagia che di vera e propria predazione
come so che è una femmina? l'ho buttata lì, tanto quello che dico lo prendono per buono 
no, non è vero , negli Abax i maschi hanno elitre nere molto lucide, e le femmine le hanno invece completamente opache, satinate, al punto di apparire grigio-cenere anziché nere come sono in realtà
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33119 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 marzo 2009 : 12:06:21
|
Mi chiedevo come avevi fatto a vedere i tarsi anteriori 
luigi
|
Modificato da - elleelle in data 20 marzo 2009 12:06:46 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 marzo 2009 : 21:10:58
|
Mitico ... e pensare che essendo infossato e sporco non avevo osato chiederne la determinazione. Pensavo che ciò fosse quasi impossibile ... invece sono anche venuto a sapere che si tratta di una femmina ... Grazie mille Maurizio ... 
Un saluto da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|