Autore |
Discussione  |
Sa26282
Utente Senior
   
 Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
632 Messaggi Tutti i Forum |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2009 : 11:54:30
|
Anche a me ha ricordato subito una piccola sfinge...
Ciao
Giacomo |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 marzo 2009 : 11:59:37
|
| Messaggio originario di StagBeetle:
Anche a me ha ricordato subito una piccola sfinge...
Ciao
Giacomo
|
...però non ha nessuna "zampa" (pseudozampa?) anale...
Ciao Francesco |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 marzo 2009 : 12:06:42
|
Provo: Drepanidae - forse Watsonalla
Ciao Francesco
|
Modificato da - kiko in data 18 marzo 2009 12:16:44 |
 |
|
Sa26282
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2009 : 12:14:26
|
Cercavo il topic di Paolo "primi passi per riconoscere i bruchi" ma non lo trovavo, ora che sono riuscito a trovarlo (lo cercavo in Lepidoptera) sono sicuro che sia un Drepanidae visto che è 3 4 0 e probabilmente è proprio quella che cita Francesco 
Grazie, ciao
______________________ Salvatore Saitta
Link |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 marzo 2009 : 12:22:51
|
Concordo con Drepanidae e potrebbe trattarsi di Watsonalla sp., più precisamente di Watsonalla binaria essendo stata trovata su Quercus ilex, ma non ne ho certezza 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
Sa26282
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2009 : 13:39:18
|
Grazie Clido, vedremo 
ciao
______________________ Salvatore Saitta
Link |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 12:25:51
|
Direi che sulla famiglia, Drepanidae, non c'è alcun dubbio; quanto alla specie, potrebbe essere sia Watsonalla binaria che uncinula, che è difficile distinguere anche allo stadio adulto, e non so nulla su eventuali differenze tra i bruchi (e questo mi sembra anche in muta, e quindi non ancora all'ultima età)... 
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
Sa26282
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 12:35:06
|
Grazie Paolo  Stamattina ho trovato i resti della capsula cefalica. Più tardi lo fotografo nuovamente, vedremo.
Ciao
______________________ Salvatore Saitta
Link |
 |
|
Sa26282
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 12:58:05
|
Eccolo 
Immagine:
106,85 KB
______________________ Salvatore Saitta
Link |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 13:22:21
|
Ciao Salvatore, complimenti per la bella foto , se riesci a pubblicarne una anche ripresa dall'alto, la teniamo come riferimento 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 14:17:44
|
Se puoi ti pregherei di rifotografarlo tra un paio di giorni, sia di lato che sopra, in effetti in base all'ultima foto non escluderei neanche Watsonalla cultraria, anzi direi che potrebbere essere lei, ma se l'hai fatta immediatamente dopo la muta la colorazione può ancora cambiare leggermente. 
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
Sa26282
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 14:30:47
|
Certamente, fotografo tutti i bruchi che trovo giornalmente, anche se poi non pubblico tutto sul forum per non esagerare. Ovviamente vista la richiesta sono felice di contribuire e posterò man mano gli aggiornamenti. Se il bruco collabora faccio anche foto senza flash come l'ultima 
Alle prossime, grazie ciao
______________________ Salvatore Saitta
Link |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 17:47:33
|
Per avere un riferimento visivo, i bruchi delle nostre tre Watsonalla li vedi qui: Link Link Link

Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
Sa26282
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2009 : 13:26:43
|
Grazie Paolo, molto bello quel sito che mancava tra i miei preferiti, anche se non capisco un'acca, neppure dove si va per cercare le specie...andrò a tentativi 
Ecco due foto di oggi  Non si è spostato per nulla e non ha ancora mangiato niente.
Immagine:
117,86 KB
______________________ Salvatore Saitta
Link |
 |
|
Sa26282
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2009 : 13:28:06
|
Non riesco a fotografarlo per bene da sopra perchè c'è una foglia di mezzo, per ora il meglio del peggio che ho ottenuto è questa.
Ciao 
Immagine:
130,75 KB
______________________ Salvatore Saitta
Link |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 marzo 2009 : 13:30:23
|
| Messaggio originario di Sa26282:
Non riesco a fotografarlo per bene da sopra perchè c'è una foglia di mezzo, per ora il meglio del peggio che ho ottenuto è questa. ...
|
Ti/Ci conviene aspettare che si sposti di lì per avere una buona foto ripresa dal dorso 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
Sa26282
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2009 : 13:40:21
|
| Messaggio originario di clido:
Ti/Ci conviene aspettare che si sposti di lì per avere una buona foto ripresa dal dorso 
|
Già, tanto prima o poi deve mangiare 
ciao
______________________ Salvatore Saitta
Link |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 marzo 2009 : 14:04:19
|
Per cercare specifici taxa su Link clicca sul logo in alto a sinistra (la coridon che quando il cursore ci va sopra batte le ali ), si aprirà una casella con scritto accanto "Volltextsuche" e un pulsante "Los!" (qualcosa come "Vai!"), scrivi nella casella e premi il pulsante... 
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 marzo 2009 : 14:52:36
|
| Messaggio originario di Sa26282:
Grazie Paolo, molto bello quel sito che mancava tra i miei preferiti, anche se non capisco un'acca, neppure dove si va per cercare le specie...andrò a tentativi ...
|
Ho tradotto in grafica quello che ti ha descritto Paolo 
Ecco come si presenta il campo testo per la ricerca. Sopra l'originale e sotto una traduzione non proprio perfetta ma che rende l'idea:
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
Sa26282
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2009 : 15:35:23
|
Grazie!   
ciao
______________________ Salvatore Saitta
Link |
 |
|
Discussione  |
|