|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
garagolo
Moderatore
   
 Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3535 Messaggi Flora e Fauna |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2009 : 21:31:50
|
Grazie Ale, ma qualcosa di più comprensibile? qui non ci sono neanche le figure. Li collegherò per qualcuno più istruito di me. Mi chiedo se tutti i tedeschi hanno scritto almeno un libro sulle lumache.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3535 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 marzo 2009 : 23:13:52
|
Sandro, almeno il primo, il Geyer, ha molte illustrazioni e tavole, direi anche buone ! Effettivamente i tedeschi hanno grande passione per i molluschi e, come tu dici, sembrerebbe che tutti abbiano scritto qualcosa sulle lumache 
Ciao
Ale |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 20:27:42
|
Ciao Ale,scherzavo,ora i lavori sono inseriti
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
paolinoB
Moderatore
   
Città: Favignana
Prov.: Trapani
1165 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 21:09:15
|
Grazie mille garagolo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|