testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Larva da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Infrarossi
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


1382 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 marzo 2009 : 21:17:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Bagnoli del Trigno (IS) - 08-03-2009

Immagine:
Larva da identificare
267,37 KB

Infrarossi
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


1382 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 marzo 2009 : 21:19:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bagnoli del Trigno (IS) - 08-03-2009

Immagine:
Larva da identificare
285,39 KB
Torna all'inizio della Pagina

Infrarossi
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


1382 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 marzo 2009 : 21:19:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bagnoli del Trigno (IS) - 08-03-2009

Immagine:
Larva da identificare
276,3 KB
Torna all'inizio della Pagina

andy74
Utente Senior


Città: Cabras
Prov.: Oristano

Regione: Sardegna


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 marzo 2009 : 21:21:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, per me potrebbe essere una larva di Arctide.

AndreaM
Torna all'inizio della Pagina

ossossino
Utente Senior


Città: Mondovì
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1388 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2009 : 14:40:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sicuramente è una larva di Arctiidae, il difficile ora è andare oltre...
vista così potrebbe essere qualsiasi cosa.
Potrebbe aiutare una foto ravvicinata del dorso della larva, tipo la seconda foto...infatti una caratteristica utile potrebbe essere la colorazione della striscia che attraversa la larva proprio in quella zona.

Se hai la possibilità potresti allevarla comunque, non è difficile

....°~Sono molte le cose che non conosco, ma non vedo l'ora di apprenderle~°....
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8952 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 marzo 2009 : 15:06:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono d'accordo con Andrea e Daniel, è certamente il bruco di un Arctiidae, difficile stabilire con certezza a quale specie appartenga di istinto direi Phragmatobia fuliginosa che è una specie che ho allevato ma lungi dall'esserne sicuro

___________________________
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 marzo 2009 : 16:32:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io direi Arctia villica.



Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa
Link Amphibians and Reptiles of Europe
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8952 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 marzo 2009 : 19:13:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mazzeip:

Io direi Arctia villica.
...


lo avevo escluso per il colore della testa e delle zampe.

___________________________
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net